RIVAROLO CANAVESE – L’associazione liceo musicale di Rivarolo opera sul territorio Canavesano dal 1989. Diventa associazione riconosciuta nel giugno 1993.
[su_slider source=”media: 99248″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]
Nel corso di questi anni di attività (di cui si può avere testimonianza sul sito www.liceomusicalerivarolo.it) si sono alternate le direzioni artistiche del rivarolese Paolo Bersano, dell’eporediese Gino Borio e della castellamontese Sonia Magliano tutt’ora in carica: tutti musicisti di professione, i primi due dei quali chitarristi e l’ultima pianista, hanno dedicato da sempre la loro attività all’insegnamento soprattutto rivolto ai più giovani nella consapevolezza che la musica è, prima di ogni cosa, una Alta forma di Cultura personale.
Quest’anno l’associazione festeggia il quarto di secolo ed è dunque tempo di bilanci e di festeggiamenti.
Dando uno sguardo ai successi didattici la ricerca nei registri dei soci che ne hanno fatto parte ha portato a riscoprire nomi che nel tempo si sono diplomati, alcuni dei quali ad oggi hanno intrapreso la carriera di musicisti ed insegnanti. Ed è dunque motivo d’orgoglio per tutti i collaboratori ed insegnanti che hanno contribuito in questi anni a raggiungere tali importanti traguardi.
Ad oggi l’associazione rivarolese, fortemente voluta nel lontano 1989 dall’allora amministrazione comunale rappresentata dall’allora Sindaco Domenico Rostagno allo scopo di fornire un’offerta formativa culturale adeguata per ogni fascia di età dai più piccini agli adulti che volessero approfondire le proprie conoscenze amatoriali nel campo, può vantare fra i propri collaboratori alcuni ex allievi ad oggi laureati presso le accademie di alta formazione musicale.
[su_slider source=”media: 110138,119356″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]
Negli ultimi dieci anni la sezione classica si è aperta alla musica moderna ed alla danza diventando una forte realtà culturale locale che ha sempre contato circa 400 iscritti ogni anno.
Merito di questa ricerca della qualità sta anche, per la sezione musicale, nella convenzione con il Conservatorio di Alessandria avvenuta nel 2009 e, per la sezione di danza, dell’affiliazione alla Royal Academy of Dance di Londra di cui Barbara Quintaba è anche esaminatrice dal 2007.
Tutti gli attuali soci ed ex allievi sono dunque invitati a partecipare all’organizzazione del grande evento che si conta di preparare per la prossima primavera con spettacoli, concerti e seminari a testimonianza della passione artistica con la quale si è vissuto in tutti questi anni.
I nuovi corsi per l’anno formativo 2017/2018 saranno presentati lunedì 11 e martedì 12 presso l’attuale sede dei corsi di via Le Maire 20 durante le riunioni dei soci.
Per contatti e informazioni segreteria@liceomusicalerivarolo.it.
[su_slider source=”media: 109265,109272″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]
[su_slider source=”media: 100996,100993,116078″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]
© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali
Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.