VENARIA REALE – Si è svolta ieri, sabato 2 settembre, a Venaria Reale, la terza giornata denominata “Liberiamo i Ponti”, a cura della sezione di Protezione civile di Venaria Reale.
Si tratta di un’iniziativa, programmata dal Servizio di Protezione Civile della Città di Venaria Reale in sinergia con il Coordinamento territoriale di Torino, della Regione Piemonte ed i volontari della Sezione di Protezione Civile di Venaria Reale, che unisce l’esercitazione pratica dei volontari ad un’opera di pubblica utilità.
Come ha sottolineato il Sindaco Roberto Falcone rimarcando l’importanza di un’operazione che per la prima volta assume una tale portata: «Siamo contenti di poter unire l’esercitazione pratica della Protezione Civile, quindi non simulata ma reale, a un servizio di pubblica utilità. Ringrazio tutti i volontari di Protezione Civile e della Croce Verde per l’impegno messo in quest’iniziativa.»
[su_slider source=”media: 99248″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]
L’esercitazione di protezione civile “Liberiamo i Ponti” prevede interventi di pulizia e rimozione di tronchi radici e ramaglie in prossimità dei ponti: Verde, Castellamonte e Cavallo sul torrente Ceronda, al fine di mitigare il rischio e migliorare le condizioni di deflusso delle acque nonché diminuire le sollecitazioni alle strutture. È inoltre finalizzata ad esercitare le operazioni di organizzazione e coordinamento delle squadre di intervento nonché di utilizzo dei mezzi d’opera e strumentali nel rispetto delle misure di sicurezza e mediante l’utilizzo dei necessari dispositivi di sicurezza individuali.
[su_slider source=”media: 110138,119356″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]
L’accumulo delle piante, quando l’acqua in seguito alle piogge arriva alle arcate dei ponti, aumenta lo stato di pericolosità, come ha spiegato il Responsabile della sezione volontari Protezione civile di Venaria reale, Giuseppe Dalmazzo: «È quindi necessario rimuoverle. Si tratta di un’operazione di prevenzione sul territorio.»
[su_slider source=”media:109265,109272″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]
GUARDA IL VIDEO
GUARDA LE FOTO
[su_slider source=”media: 100996,100993,116078″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]
© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali
Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.