giovedì 23 Gennaio 2025
redazione@obiettivonews.it - 342.8644960
Direttore: Magda Bersini
spot_img

TORINO – Le sigle sindacali rispondono al Presidente Sergio Chiamparino sul NUE112

TORINO – “Se ci sono correzioni da fare, le faremo – ha detto Chiamparino a margine di un incontro politico – ma sul 112 non torniamo indietro. È una cosa che ci chiede l’Europa. Quello che dicono i sindacati dei vigili del fuoco è legittimo, ci mancherebbe. Ma fa parte di un dibattito”.  Queste le affermazioni del Presidente della Regione Piemonte Sergio Chiamparino sulle problematiche del NUE.

Le sigle sindacali dei Vigili del fuoco, Polizia di Stato e Infermieristiche rispondono “ringraziando” il Presidente della Regione Sergio Chiamparino per l’interesse da lui dimostrato in merito alle problematiche del Numero Unico di Risposta Nue112 che, per chi si avvale, da mesi sta portando gravi disagi alla popolazione Piemontese.

A fronte delle affermazioni di Chiamparino, i Sindacati precisano:

“Il fronte comune delle sigle sindacali delle diverse Amministrazioni non chiedono assolutamente l’abolizione del sistema Nue112, come affermato dal Presidente, al contrario ritengono che debba diventare un’opportunità diretta a migliorare un servizio fondamentale per i cittadini. In verità, le problematiche riscontrate fin dai primi giorni dall’entrata in vigore del Nue112 sono molteplici e queste OOSS si sono premurate di portarle da subito a conoscenza a tutti i responsabili di ogni settore, sia politico che tecnico.

[su_slider source=”media: 99248″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]

Tuttavia, ad oggi, le sigle sindacali hanno riscontrato un assurdo disinteresse da parte dei diversi interlocutori responsabili del servizio, anteponendo alle concrete segnalazioni degli addetti ai lavori, muri invalicabili, rilevando a loro vantaggio dati che non rispecchiano quello che succede e che vivono gli operatori sul “campo”. Incredibilmente, il Dott. Danilo Bono, responsabile del progetto Nue112 in Piemonte, anziché attardarsi a verificare l’attendibilità delle segnalazioni delle OOSS, nei suoi comunicati stampa si è spinto quasi ad additare di “terrorismo psicologico” i sindacati dei Vigili del Fuoco, eludendo qualunque tentativo di dialogo costruttivo con i rappresentanti dei lavoratori. Ovviamente i sindacati pongono l’accento sul sistema emergenza inteso nel suo complesso senza additare colpe o pregiudizi verso i lavoratori del NUE che in questo contesto sono vittime di scelte organizzative approssimative e speciose. Queste OOSS sottolineano quanto possa essere innovativo e più efficiente la costruzione di Sale operative miste, con operatori della sicurezza, del soccorso tecnico e del soccorso sanitario riuniti in una unica sala denominata “interforze” per abbattere in tempi di gestione delle richieste di soccorso e dare al cittadino una risposta migliore e più efficace.

[su_slider source=”media: 110138,119356″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]

Sale operative peraltro già esistenti in altri Paesi europei. Poiché lungi dal desiderio di questi sindacati approfondire una tematica tanto seria e delicata al sol fine di attardarsi in inutili disquisizioni cavillose e prive di fondamento, nell’intento di informare e responsabilizzare gli Organi competenti, auspicano che il Presidente della Regione, apprezzando l’importanza delle segnalazioni e dei suggerimenti, atteso il rilievo di interesse pubblico, apra un tavolo di confronto incontrandosi con i rappresentati delle forze dell’ordine e dei soccorritori.”

[su_slider source=”media:109265,109272″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]

[su_slider source=”media: 100996,100993,116078″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]

------------------------------------------------------------------------------

© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali

Per restare sempre informato con ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.

ALTRI ARTICOLI CHE TI POTREBBERO INTERESSARE

spot_img
spot_imgspot_img