SCUOLA – È di un paio di giorni fa la proposta dello Snals-confsal di avviare un concorso per DSGA riservato ai docenti “di potenziamento” in possesso dei titoli previsti.
“La proposta scellerata – afferma l’Unione Sindacale di Base – non tiene conto di alcuni, chiamiamoli così, dettagli: non esistono b “docenti di potenziamento”, ma esiste l’organico dell’autonomia, come specificato dalla circolare del MIUR del settembre 2016, dunque non è chiaro a chi è rivolta la proposta. Inoltre, il concorso per DSGA è atteso da anni e potrebbe rappresentare una reale stabilizzazione per chi lavora ancora precariamente nella scuola.
[su_slider source=”media: 99248″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]
Si capisce benissimo che la proposta dello Snals tende una mano di aiuto al governo per risolvere le storture create della legge 107 una legge che ha creato e continua a creare veri e propri disastri, e ricollocare in questo modo quei docenti che al momento sono impegnati in attività per nulla inerenti la propria classe di concorso o la professione docente.”
[su_slider source=”media: 110138,119356″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]
USB Scuola ritiene che l’ipotesi ventilata dallo Snals sia irricevibile e chiede che si avvii finalmente il concorso per coprire i 1.700 posti vacanti per DSGA risolvendo così l’enorme disagio creato dalla carenza di organici ATA a tutti i livelli. “Cercare delle scorciatoie in questo modo – dichiara Luigi Del Prete dell’Esecutivo USB Scuola – non solo non risolverà le storture della “buona scuola”, ma avrà un unico esito: l’ulteriore divisione tra lavoratori della scuola.
Chi fa queste proposte ha lo scopo di portare a pensare, in modo del tutto mistificatorio, che si possano risolvere i problemi degli uni ledendo i diritti degli altri. Si trasformi tutto l’organico di fatto in organico di diritto e si assumano i lavoratori da anni precari svolgendo regolari concorsi e stabilizzando il personale precario docente e ATA nelle proprie mansioni”.
[su_slider source=”media:109265,109272″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]
[su_slider source=”media: 100996,100993,116078″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]