VOLPIANO – Uno striscione di protesta dei lavoratori Comital è appeso da oggi pomeriggio tra il palazzo comunale di Volpiano e la chiesa parrocchiale.
La situazione dei lavoratori dell’azienda, è tragica: è stato infatti avviato un licenziamento collettivo dei dipendenti per cessata attività.
La Comital, di proprietà della francese Aedi insieme alla Lamalù di Volpiano, svolge attività di laminazione di alluminio per industria farmaceutica e alimentare presso l’unico sito produttivo di Volpiano, situato in via Brandizzo.
[su_slider source=”media: 99248″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]
«Abbiamo immediatamente accolto la richiesta delle organizzazioni sindacali – commenta il sindaco Emanuele De Zuanne – per dare visibilità alla loro battaglia in seguito ai licenziamenti annunciati. Con questo gesto intendiamo sottolineare la solidarietà dell’Amministrazione comunale ai 138 lavoratori coinvolti in questa incredibile vicenda che offende la loro dignità».
[su_slider source=”media: 110138,119356″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]
[su_slider source=”media:109265,109272″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]
[su_slider source=”media: 100996,100993,116078″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]
© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali
Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.