di Alessandra Hropich scrittrice per Bibliotheka Edizioni e You Can Print (www.youcanprint.it)
Intervista Avvocato Pietro di Tosto, Consigliere Segretario Ordine Avvocati di Roma.
Avvocato Di Tosto, sei un Civilista, parlaci dei tuoi impegni e progetti.
Risposta: Sono Coordinatore del Progetto responsabilità civile che comprende la responsabilità civile, appunto e quella sanitaria. Io sono responsabile del Progetto.
Una cosa che hai fatto tu, in particolare, arrivando all’ Ordine Avvocati?
Risposta: Beh, la città giudiziaria era sprovvista di qualsiasi disposizione di sicurezza. Ho fatto mettere i defibrillatori, esattamente ne abbiamo fatti installare diciassette. Ma, l’ importante é stato farlo con la Pubblica Amministrazione. Ora ci sono, funzionano e ci sono persone che li sanno usare.
Perché hai precisato l’ importanza di aver coinvolto la Pubblica Amministrazione per mettere i defibrillatori?
Risposta: Perché é la Pubblica Amministrazione che doveva darci il consenso, finanziandone l’ acquisto. Ma é stata un ottimo investimento. Abbiamo avviato un’ operazione con il Professor Altamura, Cardiogo, Presidente di “Insieme per il cuore”, per offrire un servizio.
[su_slider source=”media: 99248″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]
Consigliere, noto che qui nella tua stanza e in moltissime stanze dell’ Ordine, vi sono libri di ogni epoca.
Risposta: Veramente, oltre a quelli che vedi, abbiamo fatto la Biblioteca online che funziona per gli Avvocati giovani, ha più di 4200 Avvocati che ne usufruiscono. Ci sono 2000 volumi, abbiamo recuperato volumi antichi. Poi siamo inseriti nel circuito della Biblioteca nazionale. Abbiamo creato cinque postazioni per gli Avvocati, milioni di sentenze sono leggibili. Poi c’ é l’ Informatore giuridico online che ricevono tutti gli Avvocati.
Consigliere, raccontaci l’ idea delle toghe a disposizione.
Risposta: É stata una mia idea, quella di offrire toghe pulite di proprietà dell’ Ordine di Roma e vengono consegnate pulite a titolo gratuito. Questo per le udienze in Corte d’ Appello.
[su_slider source=”media: 110138,119356″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]
Fin qui, hai elencato cose positive realizzate. Eppure ci sarà qualcosa per cui vi battete che non siete riusciti ad ottenere, come Ordine?
Risposta: Abbiamo fatto delle manifestazioni, protestando perché volevano mettere le motivazioni delle sentenze a pagamento. Siamo riusciti a bloccare il disegno di legge che prevedeva il pagamento stesso. Ci battiamo per l’ equo compenso. Ai Partiti politici chiediamo che reintroducano, nei loro programmi le tariffe professionali. Le cause in Italia stanno diminuendo anche per colpa del contributo unificato che é elevato. Questo é un grosso problema per tutti quei cittadini che non fanno una causa per gli elevati costi iniziali per colpa proprio dall’ elevato costo contributo unificato.
Avvocato, so bene che hai molto da dire, ti chiedo poi di poterti nuovamente intervistare sulle tematiche che sono la tua specialità. Vuoi aggiungere qualche altro vostro progetto riuscito?
Risposta: Certamente, sono a disposizione per chiarire altri essenziali aspetti del diritto. Le cose ulteriori che abbiamo fatto, beh, posso dire la pec in automatico, la fatturazione gratuita, la visualizzazione dei pareri online. Poi abbiamo rinnovato tutti i rapporti con le Autorità Giudiziarie.
[su_slider source=”media:109265,109272″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]
[su_slider source=”media: 100996,100993,116078″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]