mercoledì 23 Aprile 2025
redazione@obiettivonews.it - 342.8644960
Direttore: Magda Bersini
spot_img

TORINO – Sequestrati oltre 15mila articoli contraffatti della Formula 1 e del Moto GP

 

TORINO – Oltre 15.000 articoli contraffatti riportanti simboli di Team di Formula 1 e del Moto GP, oltre un chilometro di carta digitale destinata alla stampa illecita di t-shirts e di altri gadget, destinati ad incrementare il mercato illegale della contraffazione in tutta Italia.

Questo il bilancio di un’operazione dei Finanzieri del Gruppo Torino che hanno smantellato un’organizzazione specializzata nella contraffazione di capi e accessori d’abbigliamento con falsi loghi riconducibili al merchandising del mondo dello sport, in particolare, quello dell’automobilismo. I sequestri sono stati effettuati a Torino, quartiere San Donato, Invorio (NO), Qualiano (NA), Aprilia (LT), L’Aquila, Capaccio (SA) e Teano, nel Casertano.

[su_slider source=”media: 99248″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]

Nel corso delle attività sono state individuate sette stamperie con macchinari a pieno regime, oltre 50 sono state le attrezzature sequestrate, con plotter, stampanti, personal computer collegati in rete con i relativi file dei loghi contraffatti. 9 i responsabili, tutti italiani, denunciati all’Autorità Giudiziaria per produzione e vendita di prodotti contraffatti, ricettazione e frode in commercio.

[su_slider source=”media: 110138″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]

Le operazioni, coordinate dalla Procura della Repubblica Torinese, hanno consentito di ricostruire l’intera filiera produttiva e distributiva del falso, ideata, organizzata e gestita da imprenditori italiani che, per incrementare i profitti, hanno affiancato alla loro normale attività, quella più redditizia della contraffazione, infatti, questo illecito business avrebbe fruttato un guadagno di oltre un milione di euro. L’operazione rientra nel quadro delle attività svolte dalla Guardia di Finanza a tutela dell’economia legale per arginare le Frodi in Commercio e la Contraffazione dei Marchi.

[su_slider source=”media:109265,109272″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]

[su_slider source=”media: 100996,100993,116078″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]

------------------------------------------------------------------------------

© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali

Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.

ALTRI ARTICOLI CHE TI POTREBBERO INTERESSARE

spot_img
spot_img
spot_imgspot_img
spot_img