RIVAROLO CANAVESE – Le minoranze consiliari di Rivarolo Canavese, Movimento 5Stelle, Riparolium e Rivarolo Sostenibile, in forma congiunta, hanno richiesto un Consiglio comunale straordinario, che si terrà Marterdì 11 Luglio, alle 21.00 a Palazzo Lomellini.
Le motivazioni della richiesta, sono state illustrate dai gruppi di opposizione tramite un comunicato inviato ai media:
“Da oltre un anno la maggioranza non convoca le Commissioni consiliari permanenti, preposte a discutere e ad istruire gli argomenti di maggior interesse dei cittadini rivarolesi, se non su richiesta specifica delle minoranze, richiesta che in qualche caso non è stata neppure soddisfatta. Se si escludono i Consigli comunali in cui si discutono argomenti legati al bilancio preventivo o consuntivo dell’Ente e le materie legate a varianti del Piano regolatore, in cui per Regolamento non si possono presentare interrogazioni, anche le occasioni di confronto in sede di Consiglio comunale vengono ridotte al minimo.
[su_slider source=”media: 99248″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]
Pertanto i gruppi di opposizione (1/4 dei Consiglieri comunali), come previsto dal Regolamento di funzionamento del Consiglio comunale, hanno avanzato istanza al fine di ottenere un Consiglio straordinario.
Le molteplici interrogazioni presentate dai gruppi consiliari verteranno sulle materie più diverse, di cui ne citiamo alcune: la viabilità dissestata, la scarsa manutenzione del verde pubblico e dell’arredo urbano, il destino della vecchia Scuola elementare di Via Roma, lo spostamento dei locali della Biblioteca comunale alla ex Pretura, il Regolamento sul gioco d’azzardo non ancora approvato, il ruolo ricoperto dal D.e.c. (Direttore esecutivo del Capitolato) nominato dal Consorzio canavesano ambiente per il controllo dell’azienda appaltatrice Tecknoservice e del servizio di raccolta rifiuti, il servizio “A tu per tu con l’ingegnere” istituito nei locali comunali, la manutenzione delle difese spondali del torrente Orco e la manutenzione della rete irrigua minore, il progetto di pedonalizzazione del centro storico, la fruizione reale del servizio di car pooling e bike sharing istituiti per una mobilità sostenibile, l’eventuale proposta transattiva di Unicredit leasing sul contenzioso con Rivarolo futura.
[su_slider source=”media: 100996,100993,116078″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]
Dunque un Consiglio comunale tutto dedicato ai temi di cui spesso i cittadini ci chiedono conto e che abbiamo portato alla pubblica attenzione per dar voce alle loro richieste. Invitiamo la cittadinanza a partecipare numerosa.”
[su_slider source=”media: 109265,109272″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]
[su_slider source=”media: 110138″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]
© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali
Per restare sempre informato con ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.