venerdì 25 Aprile 2025
redazione@obiettivonews.it - 342.8644960
Direttore: Magda Bersini
spot_img

BAIRO – “Bairo è anche mia”: prima giornata ecologica

 

BAIRO – “Il problema dei rifiuti abbandonati tocca da vicino tutti noi che viviamo a Bairo, ma anche chi a Bairo viene per lavoro, per fare una passeggiata nelle nostre belle campagne o per praticare sport.” Ad affermarlo è la neo eletta amministrazione comunale.

“L’immagine con cui Bairo si presenta agli occhi di tutti riflette la qualità di vita che offre a chi già ci vive, a chi sceglie di venirci a vivere, a chi decide di trascorrere qui qualche giorno di vacanza o di celebrare il proprio matrimonio nelle sue location uniche, per cui, non può più essere trascurata.”

Anche per questo, la nuova Amministrazione Comunale ha deciso di organizzare una prima giornata ecologica dal titolo “Bairo è anche mia”, in programma il prossimo 29 luglio.

Tale iniziativa si pone l’obiettivo di essere una vera e propria campagna di sensibilizzazione al rispetto dell’ambiente che ci circonda, perché, il benessere dell’uomo è dato anche dalla relazione con il territorio, e perché dalla qualità dell’aria e dell’acqua ne dipende la sua salute.

Verranno organizzate squadre di volontari, formate dagli amministratori, dai cittadini e dalle associazioni presenti sul territorio, che a partire dal raccogliere i rifiuti abbandonati e conferirli negli appositi centri di raccolta dopo attento smistamento, vorranno essere di buon esempio per tutti.

Al termine della giornata verrà condivisa una merenda sinoira per ringraziare tutti i partecipanti.

[su_slider source=”media: 99248″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]

“L’abbandono dei rifiuti è un tema ormai tristemente noto, – prosegue l’amministrazione comunale – nonchè segno di ignoranza ed inciviltà. Talvolta sono auto di passaggio sulle strade secondarie, fuori dal concentrico, o persone che scaricano, nelle campagne e nei boschi che circondano il paese, macerie di cantiere, rifiuti ingombranti o pericolosi, quali ethernit e batterie di automobili, e pneumatici che possono venire anche incendiati, come successo in passato. Ne derivano non solo un danno di immagine e ambientale ma anche un danno economico per il comune poiché in più occasioni si è dovuto far intervenire il cantoniere per rimuovere i rifiuti, provvedere al loro conferimento e quindi al corretto smaltimento, soprattutto nel caso dei rifiuti speciali, tutti costi che ricadono sulla comunità.

Per evitare il ripetersi di questi fenomeni si ricorda che la Società Canavesana Servizi (Scs) è attiva sul territorio con un servizio di ritiro a domicilio dei rifiuti ingombranti chiamando il numero verde 800159040; a questo si affiancano la raccolta porta a porta dell’indifferenziato che avviene il venerdì, e della carta, il sabato (come da calendario); e si continueranno ad organizzare, come già le amministrazioni precedenti, giornate di raccolta dei rifiuti ingombranti, sempre in collaborazione con Scs.

[su_slider source=”media: 100996,100993,116078″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]

Siamo consapevoli che molto spesso i responsabili di tali gesti non sono residenti del paese, bensì persone di passaggio; chiediamo quindi ai cittadini di vigilare il più possibile su questi fenomeni, e di segnalarceli: non vorremmo essere costretti a dotare tutti gli accessi alle strade di campagna di sbarre chiuse da lucchetti, come peraltro già fatto da alcuni comuni limitrofi; in questo modo si risolverebbe in parte lo scarico abusivo di rifiuti ma si ostacolerebbe la libera circolazione dei mezzi agricoli.

Oltre alle Giornate Ecologiche – conclude – servono però piccoli gesti e l’impegno di tutti nel quotidiano per la salvaguardia del decoro urbano, a partire dal non gettare lungo le strade e nei luoghi di ritrovo cartacce, bottiglie vuote e mozziconi di sigarette al raccogliere gli escrementi dei propri cani.

Proprio in questa ottica saranno previsti altri momenti come quelli del 29 luglio, dove vorremmo coinvolgere anche gli alunni delle scuole elementari.

Per qualsiasi segnalazione, esigenza o richiesta l’Amministrazione rimane sempre a disposizione dei cittadini tramite i canali tradizionali e da pochi giorni anche attraverso i social in quanto abbiamo attivato la pagina Facebook @Comune di Bairo, attraverso la quale cercheremo di essere sempre presenti e partecipi alla vita del paese e vicini ai giovani che ne fanno parte.

[su_slider source=”media: 109265,109272″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]

[su_slider source=”media: 110138″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]

------------------------------------------------------------------------------

© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali

Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.

ALTRI ARTICOLI CHE TI POTREBBERO INTERESSARE

spot_img
spot_img
spot_imgspot_img
spot_img