MONCALIERI / TRASPORTI – Il 6 luglio 2017 in concomitanza con lo sciopero aziendale è stata indetta una marcia che partirà dal deposito della Ca.Nova, in strada Carpice 12, per arrivare al Comune di Moncalieri in piazza Vittorio Emanuele II 2, dove Faisa Cisal chiesto un incontro con il sindaco Paolo Montagna e abbiamo invitato a partecipare il Presidente della Regione Piemonte Sergio Chiamparino e l’assessore ai trasporti Francesco Balocco.
I lavoratori sfileranno in corteo perché chiedono un rinnovamento del parco mezzi che permetta di svolgere la propria professione in maniera sicura e salutare. Troppe volte l’utenza ha dovuto subire questa situazione: mezzi vecchi, poco sicuri, scomodi, troppo rumorosi e inquinanti. Ogni giorno gli autisti vedono e vivono la situazione di disagio che si viene a creare sui mezzi pubblici, dove bus troppo vecchi e obsoleti non permettono la salita comoda alle persone anziane o disabili perché si trovano in presenza di scaloni o barriere.
[su_slider source=”media: 99248″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]
Dove il sovraffollamento, soprattutto in questi giorni caldi e con l’arrivo dell’estate, porta a malcontento e a malori nell’utenza. Questa situazione viene aggravata dal fatto che su molti mezzi c’è la predisposizione per l’aria condizionata, ma questa non viene ricaricata e i finestrini presenti non sono in grado di offrire una giusta areazione dell’ambiente. Inoltre i guasti ed i malfunzionamenti provocano ritardi o, nel peggiore dei casi, corse saltate con un conseguente disservizio.
[su_slider source=”media: 110138″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]
“Per queste ed altre motivazioni – affermano – abbiamo deciso di scendere nuovamente in piazza. Vogliamo chiedere alla popolazione, all’utenza, a tutti coloro che sono colpiti da questi disservizi di unirsi alla nostra protesta, così che l’unione delle due forze permetta di gridare ancora più forte che l’utenza e i lavoratori hanno dei diritti che devono essere rispettati.”
Il corteo partirà alle 15 da davanti al deposito per sfilare fino al comune di Moncalieri.
[su_slider source=”media:109265,109272″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]
[su_slider source=”media: 100996,100993,116078″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]
© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali
Per restare sempre informato con ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.