PIANEZZA – Continuano le operazioni delle diverse squadre dei Vigili del Fuoco alla C.M.T, ditta per lo smaltimento dei rifiuti, situata in via Torino a Pianezza.
Le fiamme sono divampate ieri sera intorno alle 23,30, e la situazione è seria. Tonnellate di rifiuti situati nella parte esterna stanno ancora bruciando. Dalle indiscrezioni giunte, un capannone è crollato e un altro, con copertura in amianto e con cisterne di olii e gasolio, è a rischio e pericoloso.
Gli operatori sul posto sono tutti rigorosamente con mascherine e respiratori. Le squadre dei Vigili del Fuoco, continuano a darsi il cambio. Le operazioni di spegnimento sono lunghe e si prevede che dureranno almeno tre giorni. I cumuli di rifiuti continuano a bruciare.
[su_slider source=”media: 99248″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]
Gli escavatori stanno lavorando alacremente, fin dalla scorsa notte, per smassare i rifiuti e spegnere le fiamme e coloro che hanno terminato il turno iniziato stanotte, sono stati sottoposti a procedura di decontaminazione da amianto.
Nel corso della notte sono intervenuti i tecnici di Arpa Piemonte, che hanno effettuato i rilevamenti di inquinanti aerodispersi mediante strumentazione trasportabile in tutta la zona interessata, con particolare attenzione all’abitato di Pianezza verso il quale si disperdeva il pennacchio dell’incendio.
[su_slider source=”media: 110138″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]
Secondo Arpa, “i rilievi presso le zone abitate non hanno rilevato quantità di inquinanti tali da prefigurare danni alla salute in termini di tossicità acuta”. Oggi si sono nuovamente recati sul posto per terminare l’intervento per quanto riguarda sia la raccolta delle informazioni disponibili allo stato attuale per la componente ispettiva sia i rilievi di inquinanti aerodispersi. Questi ultimi, estesi ai territori di Pianezza e Alpignano, hanno evidenziato una situazione, sempre a detta dell’Agenzia, “del tutto analoga a quella emersa dal monitoraggio della scorsa notte e quindi priva di criticità”. Le attività ispettive di routine saranno effettuate quando la ditta ritornerà accessibile.
[su_slider source=”media:109265,109272″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]
[su_slider source=”media: 100996,100993,100995″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]