RIVAROLO CANAVESE – Grande affluenza alla mostra di Arte Grafica e Illustrazione in ricordo di Gigi Merlo, organizzata dall’Associazione I Cavalieri di Sant’Eusebio, che si è tenuta lo scorso fine settimana, sabato 6 e domenica 7 maggio, presso l’antica Chiesa dei SS. Angeli Custodi in frazione Mastri.
Gigi Merlo (Rivarolo Canavese 1949/2003) inizia il proprio viaggio creativo a Torino, al Liceo Artistico e alla Facoltà di Architettura. Risalgono agli anni settanta le prime esperienze di sperimentazione grafica sia come “free-lance” sia in ambito di gruppi e cooperative; emblematica in questo periodo è la collaborazione con i “Delirium” di Ivano Fossati.
Già agli inizia degli anni Ottanta Gigi Merlo intuisce le potenzialità della grafica su T-shirt, collegata sia ai grandi eventi rock in Italia e all’estero, sia come messaggio individuale da portare “sulla pelle”.
[su_slider source=”media: 99248″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]
Queste esperienze acquisite sul campo, a Torino e successivamente anche a Parigi, gli permettono di rivestire importanti incarichi in qualità di art-director in aziende di rilevanza nazionale e internazionale.
Il suo percorso artistico e creativo si è sviluppato con sperimentazioni e tecniche sempre nuove, con materiali via via diversi sino ad approdare alla computer/art ed è stato evidenziato, in passato, attraverso numerose mostre svoltesi a Torino e a Rivarolo, presso la Biblioteca Comunale, le Sale espositive di piazza Litisetto e il Castello Malgrà.
[su_slider source=”media: 100996,100993,100995″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]
Gigi ha lasciato il segno anche nella propria città e in Canavese. Sue tante locandine realizzate, gratuitamente, per eventi e manifestazioni pubbliche e private, suo il logo della rassegna cinematografica “Due Città Al Cinema” e quello della “Fiera del Canavese” anni novanta, suoi l’opuscolo informativo su Rivarolo (nel 1998) e il calendario del Millenario (nel 2000), sempre con la preziosa collaborazione della moglie Chiara.
Con ogni probabilità, vista le numerose persone che sono intervenute, la mostra resterà ancora aperta per qualche giorno (seguiranno aggiornamenti su orari e giorni di visita).
GUARDA LE FOTO
[su_slider source=”media: 109265,109272″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]
[su_slider source=”media: 110138″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]
© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali
Per restare sempre informato con ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.