VENARIA REALE – Il corso è rivolto ai soci CAI che svolgono già attività escursionistica e che desiderano approfondire le loro conoscenze tecniche, culturali e pratiche per una frequentazione in autonomia e sicurezza di quell’ambiente straordinario, ma non privo di rischi, che è la montagna, su itinerari escursionistici impegnativi, anche con l’utilizzo di attrezzature.
[su_slider source=”media: 99248″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]
Si affronteranno le difficoltà escursionistiche EE (escursionistico esperti) ed EEA (escursionistico esperti con attrezzatura).
È richiesta una buona preparazione di base, un discreto allenamento, piede fermo ed assenza di vertigini. Le lezioni teoriche forniranno nozioni e approfondimenti su tematiche classiche dell’escursionismo. Le uscite pratiche spazieranno dal sentiero classico al sentiero attrezzato, dalle vie ferrate alle salite di cime seguendo la via normale, e ci si concentrerà sul come affrontare gli imprevisti che la montagna potrebbe presentarci. Possono inviare domanda d’ammissione le persone in possesso dei seguenti requisiti generali:
1. Avere compiuto 16 anni all’atto dell’iscrizione (i minori devono presentare autorizzazione scritta da chi esercita la patria potestà);
2. Essere di sana e robusta costituzione.
Per ulteriori informazioni visitare il sito www.caivenaria.it o recarsi in sede, Via Aldo Picco 24. Chi volesse provvedere direttamente all’iscrizione, dovrà inoltrare la domanda, indirizzata al Direttore del Corso c/o il CAI Sezione di Venaria Reale, in Via Aldo Picco 24, utilizzando l’apposito modulo scaricabile dal sito web www.caivenaria.it o reperibile in Sede, entro e non oltre mercoledì 3 maggio 2017.
[su_slider source=”media: 99550″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]
[su_slider source=”media: 100996,100993,100995″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]