VENARIA REALE – In occasione di “Caravaggio Experience”, che ha segnato la riapertura della Reggia di venaria, temporaneamente chiusa per lavori, lo scorso mercoledì 29 marzo, si è tenuta la Lectio magistralis del professor Claudio Strinati, consulente scientifico della video installazione.
[su_slider source=”media: 99248″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]
Strinati ha sapientemente illustrato l’approccio contemporaneo utilizzato per questa mostra rendendola particolare. Un sofisticato sistema di multi-proiezione a grandissime dimensioni, combinato con musiche suggestive e fragranze olfattive, che portano il visitatore a vivere un’esperienza unica anche sul piano sensoriale, attraverso una vera e propria “immersione” personale nell’arte del maestro del Seicento.
Terminata la lectio magistralis, i presenti hanno potuto visitare la video installazione nella Citroniera delle Scuderie Juvarriane, restando “coinvolto” in uno spettacolo di proiezioni e musiche della durata complessiva di 50 minuti circa, in funzione contemporaneamente lungo tutto il percorso, senza interruzioni e a ciclo continuo, in cui sono evocate 58 opere del grande pittore. L’installazione ripercorre i temi dell’intera produzione caravaggesca: la luce, il naturalismo, la teatralità, la violenza; e termina con un “viaggio” ideale attraverso i luoghi di Caravaggio, seguendo cronologicamente le fasi principali della sua incredibile esperienza di vita.
[su_slider source=”media: 99550″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]
[su_slider source=”media: 100996,100993,100995″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]