RIVAROLO CANAVESE – Il pomeriggio di giovedì 16 marzo si è svolto, presso la sede della Music DaTe a.s.d. partner della sezione danza dell’associazione Liceo Musicale di Rivarolo, un workshop di L.A. Style:
uno stile di danza hip hop fra i più comuni della street dance conosciuto anche nel mondo come Jazz Funk perché spesso si ispira musicalmente a contenuti lirici in modo da essere dolce ma allo stesso tempo acuto e preciso in cui i movimenti spesso includono elementi teatrali per potenziarne i sentimenti e le emozioni.
[su_slider source=”media: 99248″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]
A sorpresa, dunque, gli allievi dei corsi di hip hop dell’associazione rivarolese hanno potuto conoscere da vicino l’ospite del giorno: DAVIS L.H.: ballerino professionista specializzato proprio in L.A. Style.
L’occasione è stata data dalla presentazione diretta ai ragazzi della nuova crew (compagnia) di cui fa parte dal 2016 insieme con Riccardo Genovese, Paolo Giordana, Simone Bua, Gabriele Genovese, Cesko Ceschin: “MBP1” acronimo di music body project one in cui questi artisti suonano col corpo per rendere più interessante ed innovativo lo spettacolo hip hop.
Questo progetto debutterà in Prima Nazionale il 13 maggio 2017 al Teatro Nuovo di Torino alle ore 20.00 per dimostrare l’utilizzo di un nuovo software che crea musica a partire dai movimenti attraverso sensori a infrarossi che suonano delle coreografie stesse.
Un assaggio della grande professionalità di questi artisti sarà dato sabato 25 marzo alle ore 18.00 circa durante l’evento che l’Urban Center di Rivarolo ha organizzato a favore della raccolta fondi per la scuola musicale terremotata di Camerino.
[su_slider source=”media: 99550,103811,103812″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]
[su_slider source=”media: 100996,100993,100995″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]