VENARIA REALE – Gli Agenti di Polizia Municipale, mercoledì sera, 8 marzo, hanno effettuato due controlli in due ristoranti della città, uno nel centro storico e l’altro ad Altessano.
I controlli sono scaturiti in seguito alle ordinanze di sospensione emanate nei confronti dei titolari che non avevano pagato la polizza fideiussoria per la monetizzazione dei parcheggi dovuti per gli ampliamenti dei locali. In un caso, quello del centro storico, hanno proceduto a inibire l’utilizzo della sala ristorante ricavata nel piano interrato elevando una sanzione di 5mila euro ai sensi della Legge Regionale 287/91.
La titolare M.T. è stata diffidata dall’utilizzo dei locali chiusi pena la denuncia penale.
Contemporaneamente, gli agenti, hanno proceduto al controllo del ristorante in Altessano per il quale era stata emessa analoga ordinanza perchè, anche in questo caso, in seguito all’ampliamento dei locali non era pervenuta la polizza fideiussoria.
In realtà dalle verifiche effettuate è emerso che la polizza era stata stipulata e che per un problema di trasmissione telematica non era giunta agli uffici competenti del comune. Però nel corso della verifica hanno appurato la presenza di un forno per pizza e sui menù, indicanti tutti cibi freschi, non veniva indicato lo stato di surgelato di molti alimenti presenti nei piatti.
[su_slider source=”media: 99248″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]
La verifica dei congelatori presenti nel locale hanno confermato la presenza di molti alimenti surgelati e quindi non freschi come indicato. Il titolare C.O è stata quindi denunciata per il reato di cui all’art. 515 CP Frode in commercio e sanzionata con 900 euro di Violazione Amministrativa ex art 21 Legge Regionale 38/2006 per non avere comunicato in SCIA l’apertura all’interno dei locali di Ristorazione, dei Locali adibiti a Pizzeria.
[su_slider source=”media: 99550,102622″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]
Ovviamente, gli agenti di Polizia Municipale, hanno atteso che gli avventori seduti ai tavoli, terminassero di cenare.
I controlli soprattutto legati alla frode in commercio e al cattivo stato di conservazione degli alimenti, proseguiranno.
[su_slider source=”media: 102221″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]
[su_slider source=”media: 100996,100993,100995″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]