VENARIA REALE – Questa mattina, nella Chiesa di Sant’Uberto della Reggia di Venaria Reale, con la partecipazione del Comandante Generale dell’Arma, Gen.C.A. Tullio Del Sette, è stato presentato il libro “Carabinieri per la Libertà”, opera di Andrea Galli.
[su_slider source=”media: 99248″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]
“I carabinieri parteciparono in modo convinto alla Resistenza, per la quale morirono in 2.700.
Questo libro è importante perché spiega che, allora come oggi, i carabinieri hanno sempre capito da quale parte stare, dalla parte che la storia di allora e di oggi ci hanno mostrato e mostrano essere giusta”. Queste le parole pronunciate dal Comandante Generale dell’Arma.
L’autore, giornalista del Corriere della Sera, ha ricordato come l’idea del libro, che racconta appunto la Resistenza dei carabinieri dal ’43 al ’45, gli sia venuta quasi per caso, facendo ricerche nell’archivio del suo giornale. Alla presentazione erano presenti, tra gli altri, il ministro per gli Affari regionali Enrico Costa, il prefetto di Torino Renato Saccone e il rettore dell’Università di Torino, Gianmaria Ajani.
Terminata la presentazione, il Generale si è recato in visita al comando di Venaria dove è stato accolto dal Capitano Giacomo Moschella e dal comandante di stazione, il Maresciallo Giulio Casula.
[su_slider source=”media: 99550,102622″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]
GUARDA IL VIDEO
[su_slider source=”media: 100996,100993,100995″ limit=”100″ width=”1600″ height=”220″ title=”no” pages=”no” autoplay=”3000″]