NOTIZIARIO DAL MONDO – ORE 08:30 – Le notizie dal mondo del 21 febbraio 2017 – in flash
[su_audio url=”https://obiettivonews.it/wp-content/uploads/Audio-Notiziario-21-02-2017.mp3″]
AUSTRALIA – SI SCHIANTA AEREO DA TURISMO
Un aereo da turismo si è schiantato contro un centro commerciale nei pressi dell’aeroporto Essendon di Melbourne, in Australia, provocando la morte di tutte le 5 persone a bordo.
NEPAL – ELEZIONI IN NEPAL, DAL 1197 LE PRIME PER I COMUNI
Il governo del Nepal ha annunciato, dopo anni di rinvii, che in maggio si terranno le prime elezioni in comuni e consigli di villaggio degli ultimi 20 anni. Il voto, primo per i comuni dal 1997, si terrà in unica giornata. Diversi gruppi etnici, che si sentono discriminati, chiedono che prima di votare venga emendata la costituzione nazionale del 2015, minacciando, in caso contrario, di non partecipare.
TOSCANA – EVASI TRE DETENUTI
Tre detenuti del carcere fiorentino di Sollicciano sono evasi ieri sera calandosi dal muro di cinta grazie a un lenzuolo. I tre sono tutti stranieri, di origine romena. Le ricerche sono scattate subito: polizia, carabinieri e polizia penitenziaria hanno già attivato anche dei posti di blocco. Sarebbero tre dei componenti dell’organizzazione specializzata in furti e spaccate smantellata dai carabinieri tra Firenze e Lucca nei primi giorni di febbraio.
TRASPORTI – ALITALIA: GOVERNO DISPONIBILE A INCONTRO PER MEDIAZIONE
Il Governo convocherà Alitalia per capire se ci sono possibilità di mediazione. Il segretario generale della Fit Cisl, Antonio Piras afferma che per i sindacati lo sciopero rimane confermato la disponibilità a sospenderlo nel caso l’azienda facesse retromarcia su tutto. Sullo sfondo della querelle, il nuovo piano industriale che dovrebbe essere presentato al governo entro la prima settimana di marzo.
ECONOMIA – VERRANNO REALIZZATI NUOVI CENTRI DI PERMANENZA PROFUGHI
Costerà 13 milioni di euro realizzare i nuovi Centri di permanenza per i rimpatri previsti dal decreto Minniti-Orlando pubblicato in Gazzetta Ufficiale. Per le spese di gestione dei centri è previsto uno stanziamento di 3,8 milioni di euro nel 2017, 12,4 nel 2018 e 18,2 a decorrere dal 2019. Il decreto autorizza poi uno spesa di 19,1 milioni di euro per il 2017 allo scopo di garantire l’esecuzione delle procedure di espulsione degli stranieri irregolar. I fondi verranno prelevati dal programma Fami-Fondo Asilo, migrazione e integrazione cofinanziato dall’Unione europea.
CULTURA – DECEDUTA LA PRESIDENTE DEL COMITATO PER IL NOBEL
E’ morta all’età di 65 anni la presidente del comitato per il Nobel, Kaci Kullmann Five. Five è stata membro del comitato dal 2003 per poi divenirne chairwoman nel 2015. Malata di tumore era stata proprio lei ad annunciare l’anno scorso il Nobel per la Pace al presidente della Repubblica della Colombia Juan Manuel Santos.
© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali
Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.