KARATE / RIVAROLO – Sabato 18 febbraio presso il polisportivo di Rivarolo Canavese la Rem Bu Kan, federazione Ski-I del maestro Masaru Miura, ha organizzato come consuetudine i campionati provinciali.
Presenti all’evento 13 palestre della provincia di Torino, provenienti da Rivoli e Rosta M. Mara Bergantin, Torino M. Alessio Leone e M. Ignazio Curto , Pino T.se M. Claudio Boscaratto, Pont San Martin M. Ianni Lykiardopoulos, Pavone M. Beppe Lettieri ,Ciriè M. Roberto Contiero, Cigliano M. Gino Bellotto, San Giorgio M. Renzo De Martin , Favria M Fausto Verre,
Gli atleti ai tatami sono stati160, dalla categoria pulcini 5 anni alla categoria veterani over 40,s uddivisi per kyu in 12 categorie complessive; la competizione prevedeva l’esecuzione del Kata del grado di appartenenza.
Per il Maestro Buffo con la sua Rem Bu Kan è stato un vero successo generale, in quanto sono stati conquistati podi al completo in più categorie, quali quella dei pulcini, quella delle speranze 3°kyu, dei 2° kyu e dei 1° kyu,
oltre a piazzamenti in tutte le altre categorie. Le gare si sono svolte in tre tatami , con la direzione arbitrale curata dal Maestro Mario Bessolo, responsabile regionale della Federazione Ski.
Per la Rem Bu Kan è stato anche un banco di prova per l’organizzazione dei prossimi campionati regionali, per i quali è stata designata ad organizzare in collaborazione con la UAM l’importante evento,che si terrà il 12 marzo proprio nelllo stesso palazzetto.
La premiazione è stata presieduta dal Sindaco Alberto Rostagno, preceduta dal discorso con il quale ha elogiato la Rem Bu Kan per l’impegno e per i risultati sin qui ottenuti.
Il Maestro Buffo ha colto l’occasione per ringraziare l’attenzione del Sindaco Alberto Rostagno, sempre sensibile agli eventi sportivi e alle proprie attività.
Veniamo quindi al dettaglio della classifica della competizione provinciale:
PULCINI 5-8 ANNI
Agata Madeddu RBK
Gabriele Perrero RBK
Giulia Montagna RBK
SPERANZE 9-13 anni 9-8 KYU
Martina Reut Shotokan torino
Dimitri Malairan SHOTOKAN TO
HssaimiI Mohamet RBK
Nadir Akrimi VDA
SPERANZE 9-13 ANNI 7-6 KYU
Matteo Arborio Bushido Cigliano
Aia Raki RBK
Cristina Castagna RBK
Andrea Mancuso Dikki Pavone
SPERANZE 9-13 anni 5-4 Kyu
Benedetta Bertot RBK
Letizia Berot RBK
Sofia Lykiardopoulos VDA
Davide Chiatello RBK
SPERANZE 9-13 A 3 KYU
Matteo Spezzano RBK
Sofia Bellavia RBK
Mark Furlanis RBK
Andrea Marangoni RBK
SPERANZE 9-13 anni 2 KYU
Alessandro Sacco RBK
Elisa De Laurenti RBK
SPERANZE 1 KYU
Matteo Bertone RBK
Alessio Bertot RBK
JUNIORES 9-1 KYU
Giorgio Padoan RBK
Ruben Falvo RBK
Alex Nuzzi Bushido Cigliano
Jacopo Filippa YOSEIKAN Rosta
JUNIORES CINTURE NERE M+F
Riccardo Carlino RBK
Mattia Nicolino DIKKI Pavone
Noemi Di Falco DIKKI Pavone
SENIORES CINTURE NERE
Luca Bertot RBK
Marco Arborio Bushido Cigliano
Lorenzo Gaglianesi DIKKI Cigliano
SENIORES 18-39 9-1 KYU
Alex Alberan FUNAKOSHI
Zanolo Cristhian RBK
Edoardo Mettifogo RBK
Domenico Balice Dikki Pavone
VETERANI OVER 40 TUTTI I KYU
Cesare Diliddo Bushido Cigliano
Ferdinando Di Lio RBK
Alessadra Pregnolato Yosenkan Rosta
Pierangelo Bausano Shotokan Torino
Il calendario eventi oltre ai campionati Regionali, prevede l’imminente mese di marzo decisamente impegnativo, con la partecipazione per gli agonisti alla gara di Venturina il 5 e ad Anagni il 18, in oltre a Rivarolo si terrà la lezione con il M. Masaru Miura, il 21.
Nel mese di aprile invece si terrà il consueto Stage federale dal 5 al 7 e i Campionati Italiani dal 8 al 9a Igea Marina .
Nel mese di maggio per sabato 13 il raduno Rembukini che precederà l’importante campionato Europeo in Republica Ceca dal 17 al 22, ai quali parteciperanno, i fratelli Giulia e Marco Buffo, Lorenzo Terzano, Riccardo Carlino, Lucia Gallo e Alessio Vaulà.