domenica 15 Giugno 2025
redazione@obiettivonews.it - 342.8644960
Direttore: Magda Bersini
spot_img

CHIERI – La seconda stagione del Teatro Diffuso di Chieri apre con Novecento

Ritorna la rassegna Bubbles: 11 spettacoli da febbraio a dicembre 2017. Primo appuntamento venerdì 10 febbraio

CHIERI – Dopo gli ottimi risultati della stagione di esordio, che ha registrato oltre 1.500 spettatori, torna Bubbles – Teatro Diffuso di Chieri, organizzato e promosso dalla Città di Chieri e dall’Accademia dei Folli, in collaborazione e con il sostegno di Fondazione Piemonte dal Vivo.

La seconda stagione della rassegna culturale prevede 11 appuntamenti dedicati alla musica e al teatro dislocati nei luoghi più significativi e suggestivi della città: la Sala della Conceria, il Santuario della SS Annunziata, la Chiesa di San Domenico, Il Teatro Duomo, il Cortile di San Filippo, il Cortile dell’ex Ghetto e l’Imbiancheria dei Vajro.

Bubbles 2017 ospiterà inoltre l’Inaugurazione della IX edizione di Musica e Spiritualità, in programma il 26 marzo, e altri due appuntamenti della rassegna: Natura Naturae, con la soprano Ilaria Zuccaro e Matteo Cotti all’organo il 2 aprile, e Miserere, con Coro e Orchestra di Baldassare Galuppi, il 9 aprile. Altra novità della stagione 2017 sono i tre appuntamenti con Estate in Corte: il 12 luglio La Sonata dell’Europa Barocca con il Trio Andrea Palladio, il 19 luglio Musica colta e raccolta con Philippe Ehinger al clarinetto, Christophe Daverio al violoncello e Valentine Mercier al pianoforte, il 26 luglio Canti d’amore con l’Insieme Polifonico Femminile San Filippo Neri diretto da Daniela Lepore.

Il primo appuntamento di Bubbles è venerdì 10 febbraio presso la Sala della Conceria con Novecento, la celebre opera di Alessandro Baricco che racconta la storia di Novecento, un uomo che trascorre la sua esistenza a bordo del transatlantico Virginian, senza mai trovare il coraggio scendere a terra. Impara a suonare il pianoforte e vive di musica e dei racconti dei passeggeri. Sul grande transatlantico il protagonista riesce a cogliere l’anima del mondo e la traduce in una grande musica jazz. Eugenio Allegri ci racconta questa storia semplicissima proprio come Alessandro Baricco l’ha scritta. Sarà che nel ‘94 il monologo l’aveva ideato proprio “per un attore, Eugenio Allegri, e un regista, Gabriele Vacis”.

Alcuni degli appuntamenti da non perdere sono: La divina commediola con Giobbe Covatta il 23 giugno, Kabaret Vertigo con il Cirko Vertigo il 7 luglio, lo spettacolo itinerante The dark side of the man con l’Accademia dei Folli il 22 luglio, Gl’innamorati di Carlo Goldoni con Il Mulino di Amleto il 29 settembre.

Il calendario completo della stagione è disponibile sul sito dell’Accademia dei Folli (www.accademiadeifolli.com). L’ingresso a tutti gli spettacoli costa € 13, il ridotto con prenotazione online dal sito dell’Accademia dei Folli costa € 10 euro. I bambini fino a 10 anni pagano € 2.

L’ingresso agli appuntamenti di Musica e spiritualità è gratuito. L’ingresso agli spettacoli della rassegna Estate in corte costa € 5.

Sarà possibile inoltre abbonarsi con diverse formule: 11 spettacoli a € 90, 6 spettacoli a € 50, 4 spettacoli a € 35. Gli abbonamenti si possono acquistare a Chieri, presso la Libreria della Torre – via Vittorio Emanuele II, 34 – o in biglietteria prima degli spettacoli.

------------------------------------------------------------------------------

© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali

Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.

ALTRI ARTICOLI CHE TI POTREBBERO INTERESSARE

spot_img
spot_img
spot_imgspot_img