CUORGNÈ – Sono aperte le iscrizioni ai corsi di abilitazione all’utilizzo di trattori agricoli e forestali gommati e cingolati, secondo l’accordo Stato – Regioni del 22/02/2012.
Ma di cosa si tratta? In pratica per poter condurre questi mezzi è necessario avere l’abilitazione. Secondo l’accordo è possibile ottenere un’agevolazione sulla durata del corso (che è suddiviso come tutti in teoria e pratica).
«La normativa afferma che chi ha utilizzato il trattore per almeno due anni nell’arco degli ultimi dieci – spiega Gian Luca Aimonino Ricauda, dell’Aimonino Consulting, nonché docente formatore Aifos – purchè presenti apposita dichiarazione sostituiva dell’atto di notorietà, e si iscriva al corso entro marzo 2017, può usufruire dell’agevolazione che contempla la durata del corso di sole quattro ore. Per chi si iscriverà oltre il mese di marzo, o non presenterà il modello, dovrà frequentare un corso della durata di otto ore.»
I corsi organizzati dall’Associazione Aifos a Cuorgnè, si tengono, per la parte teorica presso la Cavallari Gino Snc, Centro di Formazione Aifos (Associazione Italiana Formatori ed Operatori della Sicurezza) in via XXIV Maggio, mentre la parte pratica si svolge in un campo predisposto. Per informazioni scrivere a luca.aimonino@aifos.it oppure a luca.aimonino@aimonino.eu o chiamare il 392.5167783 (Gian Luca Aimonino Ricauda, associato Aifos).
GUARDA LE FOTO
© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali
Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.