venerdì 28 Marzo 2025
redazione@obiettivonews.it - 342.8644960
Direttore: Magda Bersini
spot_img

MUSICA – Happy birthday Django & Stéphane!

Un concerto speciale con Florin Niculescu (violino) e il trio Accordi Disaccordi

MUSICA – Lunedì 23 gennaio, in occasione del 107° compleanno di Django Reinhardt (Liberchies – Belgio, 23 gennaio 1910 / Samois-sur-Seine – Francia, 16 maggio 1953),

e a pochi giorni dal 109° compleanno di Stéphane Grappelli (Parigi – Francia, 26 gennaio 1908 / Parigi – Francia, 1 dicembre 1997), l’Associazione Jazz Manouche Django Reinhardt di Torino, in collaborazione con la locale band Accordi Disaccordi, è lieta di organizzare una serata speciale dedicata al gipsy jazz.


Django Reinhardt, chitarrista di origini belghe, e Stéphane Grappelli, violinista di origini francesi, sono da tutti considerati come i primi artisti jazz non americani a godere di un enorme e meritato riscontro internazionale, diventando vere e proprie icone sia per i musicisti dell’epoca che per quelli contemporanei. La formazione che li unirà dal 1939 al 1948, il famoso “Quintette du Hot Club de France”, è da tutti considerata come la massima espressione gipsy jazz di ogni epoca e dalle cui note e repertorio ogni artista di questa cultura musicale trae ispirazione ancora oggi.

Con l’idea di celebrare in musica il compleanno di questi leggendari e compianti artisti e in occasione dell’inaugurazione del nuovo anno associativo, l’Associazione Jazz Manouche Django Reinhardt di Torino ha voluto organizzare un concerto speciale con la straordinaria partecipazione del violinista Florin Niculescu (http://www.florin-niculescu.com/), ritenuto da tutti come l’erede vivente di Stéphane Grappelli e uno dei più importanti violinisti di tutti i tempi.

Ad accompagnarlo il trio torinese Accordi Disaccordi (http://accordidisaccordi.com/it/), conosciuto a livello nazionale e internazionale come la giovane promessa del gipsy jazz nostrano e molto seguiti dal pubblico torinese.

L’inedito quartetto darà vita ad uno speciale spettacolo, preparato e presentato in esclusiva per questo appuntamento, facendovi rivivere tutto il percorso musicale dei due compianti artisti, narrandone curiosità e alcuni dei momenti più importanti della carriera artistica.

La serata sarà l’occasione, come d’abitudine per l’Associazione e per gli affezionati soci, per apprezzare, nel contesto di uno storico teatro cittadino, in questo caso il Teatro del Collegio San Giuseppe, della miglior musica manouche contemporanea, sia a livello nazionale che internazionale.

Dopo le esperienze dal 2002 al 2008, durante il quale è stato organizzato a Torino il primo Festival Manouche in Italia, e dopo quelle dei successivi anni in collaborazione con il Torino Jazz Festival, con una speciale rassegna dedicata al genere, l’Associazione e gli artisti ad essa collegati sono nuovamente protagonisti nell’organizzazione di un evento speciale per la città di Torino.

L’ingresso allo spettacolo è gratuito (fino ad esaurimento posti) e garantito solo ed esclusivamente ai primi 300 soli soci in regola con l’iscrizione 2017. Tesseramento e biglietti omaggio già in distribuzione al link: http://bitly.com/FlorinNiculescu

------------------------------------------------------------------------------

© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali

Per restare sempre informato con ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.

ALTRI ARTICOLI CHE TI POTREBBERO INTERESSARE

spot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img