NOTIZIARIO DAL MONDO – ORE 08:30 – Le notizie dal mondo del 20 dicembre 2016 – in flash
[su_audio url=”https://obiettivonews.it/wp-content/uploads/AUDIO-notiziario-20-12-16.mp3″]
GERMANIA – CAMION INVESTE FOLLA AD UN MERCATINO DI NATALE
Un camion si è schiantato contro un affollato mercato di Natale a Berlino, nei pressi della Chiesa del Ricordo, ad ovest della città. Almeno 12 i morti e una cinquantina i feriti. Una persona sospettata di essere il guidatore del camion, probabilmente un pakistano o un afghano, sarebbe stata arrestata. Un secondo uomo che era sull’autocarro, probablimente polacco, è morto nell’urto. L’Isis avrebbe rivendicato l’attacco. Il tir è di un’azienda di trasporti di Danzica: ci sono forti sospetti che il mezzo si stato rubato durante il viaggio.
FRANCIA – RIFIUTO GRAN BRETAGNA: SCIOPERO DELLA FAME DI MINORENNI
Diciannove minorenni afghani, di età compresa tra i 13 e i 17 anni, hanno deciso di fare lo sciopero della fame contro il rifiuto della Gran Bretagna di accogliere la loro richiesta d’asilo. I ragazzi si trovano nel centro di accoglienza e orientamento per minori di Réalville nel dipartimento del Tarn et Garonne, nel sud della Francia.
SIRIA – PORTATI IN SALVO I BAMBINI INTRAPPOLATI NELL’ORFANOTROFIO
Ieri mattina 47 bambini rimasti intrappolati in un orfanotrofio nella zona orientale di Aleppo sono stati portati in salvo. Alcuni di loro erano in condizioni critiche, feriti e disidratati”: lo ha reso noto Geert Cappelaere, direttore regionale Unicef per Medio Oriente e Nord Africa.
INDIA – MORTE QUASI 600 PERSONE IN CUSTODIA DELLA POLIZIA
L’organizzazione umanitaria Human Rights Watch (Hrw) ha denunciato che almeno 591 persone, in custodia della polizia fra il 2010 ed il 2015, sono morte in India E’ quanto ha denunciato in un rapporto , sottolineando che si tratta di una cifra che emerge dall’esame di documenti ufficiali.
GOVERNO – AUTORIZZATO DEBITO DI 20 MILIARDI PER RISCHIO BANCARIO
Il consiglio dei ministri ha autorizzato il governo a chiedere al Parlamento, in un voto forse già mercoledì, l’autorizzazione a aumentare l’indebitamento per fare eventualmente fronte a necessità del comparto del credito.Un ‘scudo’ di 20 miliardi di euro da usare ‘a scopo precauzionale’ per intervenire nelle banche e salvare i risparmiatori e che il governo possa usare nel caso di fallimento dell’aumento di capitale di Mps ma non solo.L’impatto effettivo sui saldi dipenderà dalla tipologia di interventi che saranno eventualmente adottati e dall’entità delle risorse che potrebbe essere necessario rendere disponibili..
GOVERNO– AMMINISTRATORI CHIEDONO SOSPENSIONE RATIFICA TAV
Una lettera inviata da un gruppo di amministratori locali, tra cui il sindaco di Torino, Chiara Appendino, e il sindaco di Napoli, Luigi De Magistris, alla presidente Laura Boldrini, al premier Paolo Gentiloni, al ministro delle infrastrutture Graziano Del Rio e a tutti i deputati, chiede alla Camera dei Deputati che venga sospesa la ratifica del trattato italo-francese sulla Tav.Nella lettera si osserva che la Torino-Lione comporterà un finanziamento di 2,9 miliardi di euro nonostante i “gravi problemi che travolgono il nostro Paese”, dalla ricostruzione post-terremoti alla messa in sicurezza delle scuole. E’ dunque “necessaria e urgente una riflessione sulle effettive priorità”.
Per tutti gli approfondimenti: www.obiettivonews.it
© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali
Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.