martedì 8 Luglio 2025
redazione@obiettivonews.it - 342.8644960
Direttore: Magda Bersini
spot_img

RIVAROLO CANAVESE – Concerto benefico per la SLA, organizzato dall’Associazione iTechni

spot_img

RIVAROLO CANAVESE – Dopo il successo della prima edizione, che si è tenuta lo scorso anno a Favria (il cui ricavato era stato devoluto a Cresla, Centro Regionale Esperto Sclerosi Laterale Amiotrofica, fondato dal professore Adriano Chiò, che in quell’occasione tenne una conferenza presso la sede Unitrè di Rivarolo), venerdì 9 dicembre alle ore 21 presso la parrocchia di San Giacomo a Rivarolo Canavese, si terrà un concerto benefico per la SLA in favore di Aisla Onlus (Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica).

Nel corso  dell’evento organizzato dall’Associazione culturale iTechni  in collaborazione con Unitre Rivarolo-Favria-Feletto verranno proposti la “Misa Criolla” e la cantata “Navidad nuestra” , due celebri brani del compositore argentino Ariel Ramirez.

Si esibiranno i Solisti dell’orchestra Giovanile del Piemonte; l’Ensemble Accordéon Classique; il Coro Mozart di Ivrea; il mezzosoprano  Sabrina Pecchenino. Direttore Gianni Monte.

I fondi raccolti durante la serata saranno devoluti ad Aisla Onlus, la cui Sezione di Torino sarà nell’occasione presente con i propri volontari che allestiranno uno stand.

L’evento è organizzato dall’Associazione Culturale iTechni, nata nel 2015 dall’unione di uno sparuto gruppo di musicisti e altri indomiti operatori culturali. Techne è “arte”, come dicevano gli antichi greci, la lettera “i” aggiunta per innovazione. Il desiderio dei suoi associati e dei suoi operatori è di mettere a disposizione le competenze culturali a servizio della solidarietà. Nascono così i primi eventi che coinvolgono più forme d’arte, musica, narrativa, fotografia e altre arti visive. L’associazione collabora con diverse realtà associative e pubbliche, nell’intento di favorire l’informazione su temi d’interesse pubblico verso platee diverse attraverso il racconto artistico e musicale. Nella grandissima parte degli eventi organizzati, i proventi sono devoluti in beneficenza.

Quest’anno il ricavato sarà devoluto ad Aisla (Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica ) associazione indipendente avente la mission di diventare il soggetto nazionale di riferimento per la tutela, l’assistenza, la cura dei malati di SLA e per lo sviluppo della ricerca scientifica nel campo di una malattia neurodegenerativa che colpisce i motoneuroni e gradualmente limita l’attività muscolare, nata nel 1983. Al contempo, l’associazione si occupa di divulgare le informazioni relative alla malattia e di stimolare le Istituzioni e gli Organismi del Sistema socio-sanitario nazionale, regionale e locale ad una presa in carico adeguata e qualificata dei pazienti. Aisla intende innanzitutto offrire un supporto concreto a pazienti e familiari, attraverso una presenza capillare sul territorio, in sinergia con gli organismi nazionali e internazionali e con le istituzioni sanitarie. A questi obiettivi si aggiungono quelli di contribuire alla raccolta di dati epidemiologici sulla malattia e al reperimento di fondi sia per la cura dei malati, sia per la ricerca scientifica.

------------------------------------------------------------------------------

© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali

Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.

ALTRI ARTICOLI CHE TI POTREBBERO INTERESSARE

spot_imgspot_img
spot_img
spot_img
spot_imgspot_img