sabato 18 Gennaio 2025
redazione@obiettivonews.it - 342.8644960
Direttore: Magda Bersini
spot_img

BELMONTE – Entra nel vivo il progetto; incontri a Prascorsano, Valperga e Cuorgnè

BELMONTE – Il progetto “Belmonte, un Sacro Monte aperto al mondo” entra nel vivo delle attività e, dopo i primi tre incontri formativi per insegnanti, in ottobre, propone a novembre tre appuntamenti per le realtà culturali, artistiche, sociali, sportive, dei comuni circostanti Belmonte.

Gli incontri – venerdì 11 a Prascorsano, giovedì 17 a Cuorgnè e venerdì 18 a Valperga – sono proposti dall’associazione Teatro e Società, che realizza il progetto, per approfondire la conoscenza delle realtà del territorio, per avviare una raccolta d’idee e per individuare possibili interventi da inserire nell’evento previsto l’ 1-2-3 luglio 2017.

«Rafforzare il legame della comunità locale con il Sacro Monte e migliorare la consapevolezza che il patrimonio di fede, cultura e arte riconosciuto dall’Unesco è, prima di tutto, un loro patrimonio, è secondo noi il miglior modo per tutelarlo – spiega Claudio Montagna direttore artistico del progetto – La manifestazione di luglio sarà il momento culminante del progetto e si propone di far conoscere Belmonte anche attraverso l’espressività artistica dei suoi abitanti. Per questo, coinvolgere le realtà associative dei comuni circostanti Belmonte è uno dei nostri obiettivi».

Tutte le associazioni interessate sono invitate a partecipare nell’ambito territoriale di riferimento:

per i comuni dell’Unione Montana Val Gallenca
venerdì 11 NOVEMBRE 2016 – ore 21.00
presso la Sala Comunale – Via Villa, 1 – Municipio di Prascorsano

per il comune di Cuorgnè
giovedì 17 NOVEMBRE 2016 – ore 21.00
presso la sala Associazioni – Via Asilo 4 – Cuorgné

per il comune di Valperga
venerdì 18 NOVEMBRE 2016 – ore 21.00
presso la Sala Comunale – Via Matteotti, 19 – Municipio di Valperga

Il progetto “Belmonte, un Sacro Monte aperto al mondo” è realizzato dall’Associazione Teatro e Società e dall’Ente di Gestione dei Sacri Monti – con cofinanziamento destinato alla messa in sicurezza della Cappella XII; è sostenuto dalla Compagnia di San Paolo nell’ambito del bando “Valorizzazione dei patrimoni culturali 2016”; ha la collaborazione dei comuni dell’Unione Montana Val Gallenca – Canischio, Pertusio, Prascorsano, San Colombano Belmonte, Valperga – e di Cuorgnè.

------------------------------------------------------------------------------

© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali

Per restare sempre informato con ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.

ALTRI ARTICOLI CHE TI POTREBBERO INTERESSARE

spot_img
spot_imgspot_img