venerdì 8 Dicembre 2023

Direttore Responsabile: Magda Bersini

spot_img

redazione@obiettivonews.it - 342.8644960

TERREMOTO – PARTITO IL PASS DA FOSSANO

LEGGI LE ALTRE NOTIZIE DI:

TERREMOTO – E’ partito ieri sera  da Fossano e sarà attivo a Norcia già nella giornata di oggi il PASS, Posto di assistenza socio-sanitaria, componente della Colonna Mobile del Piemonte, richiesto dalla Regione Umbria, attraverso il Dipartimento Nazionale di Protezione Civile, in supporto al lavoro delle proprie strutture, per garantire assistenza sanitaria di base e socio-sanitaria alle popolazioni colpite dal sisma.

Il modulo è gestito dal Coordinamento del Volontariato di Cuneo con il supporto, in particolare per il trasporto, dei volontari e dei mezzi delle altre province. Saranno impegnati circa 60 volontari che, terminata la loro opera di allestimento, rientreranno in Piemonte, lasciandone la gestione a medici e infermieri locali.

Pass  è composto di moduli, che consentono di fornire, con livelli crescenti di complessità, la dotazione logistica, la strumentazione, gli ambulatori e il personale medico-infermieristico delle specializzazioni di Medicina generale, Pediatria, Ginecologia e Ostetricia consultoriale, Fisioterapia, Psicologia, Assistenza Sociale e Presidio Farmaceutico.

Resta invece ancora mobilitata presso San Michele di Alessandria, la Colonna Mobile del Piemonte, con circa 54 mezzi e 150 uomini, in attesa che la Dicomac (Direzione Comando e Controllo) del Dipartimento nazionale ne disponga l’eventuale partenza, per prestare assistenza a 250 persone.

I due tecnici di Città Metropolitana di Torino, inviati dalla Regione Piemonte su richiesta della Regione Marche per fornire supporto nelle attività di raccordo tra i Comuni colpiti e la Regione stessa, sono stati collocati a Pieve Torina (Mc); copriranno il primo turno di 15 giorni e saranno successivamente sostituiti da colleghi della Regione Piemonte, che ha in capo l’organizzazione di questo servizio.

Resta attiva a Visso, in provincia di Macerata, la farmacia della  Colonna mobile piemontese, dove farmacisti volontari si alternano a quelli del luogo per la gestione del servizio.

© Riproduzione riservata

------------------------------------------
------------------------------------------
------------------------------------------
------------------------------------------
------------------------------------------
------------------------------------------
spot_img

Ultim'ora

spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img