NOTIZIARIO DAL MONDO – ORE 08:30 – Le notizie dal mondo del 26 ottobre 2016 – in flash
TOSCANA – SCOSSA DI TERREMOTO IN PROVINCIA DI FIRENZE
Una scossa di terremoto di magnitudo 3.9 avvertita alle 18.53 in provincia di Firenze. Con epicentro nei comuni di Castelfiorentino, Certaldo e Gambassi. La scossa si è verificata ad una profondità di 9 chilometri. Il terremoto è stato avvertito distintamente anche a Firenze, non si registrerebbero danni.
LAZIO – MISURE CAUTELARI PER APPALTI TRATTA TAV
Diverse misure cautelari in diverse regioni, eseguite dai carabinieri del Comando Provinciale di Roma, nei confronti di 21 persone ritenute responsabili, a vario titolo, di associazione per delinquere, corruzione e tentata estorsione. Si ipotizza un’associazione per delinquere che ha compiuto condotte corruttive per ottenere contratti di subappalto nei lavori di una tratta della TAV Milano-Genova; 6° Macrolotto dell’A3 Salerno-Reggio Calabria e della People Mover di Pisa. L’indagine avrebbe ricostruito condotte illecite di un gruppo di persone costituito, organizzato e promosso dalla persona che, fino al 2015, è stato il direttore dei lavori nell’ambito delle tre opere pubbliche interessate e dal suo socio di fatto, un imprenditore calabrese del ramo delle costruzioni stradali, che si è avvalso del contributo di altre 9 persone, tra le quali anche alcuni funzionari del consorzio COCIV.
IRAQ – TERRORISTI DA IRAQ A SIRIA
Circa 300 jihadisti dell’Isis si sono trasferiti dalla città irachena di Mosul a quella siriana di Deir ez-Zor: lo ha dichiarato il generale russo Serghiei Rudskoi, aggiungendo che i jet militari russi “sono pronti a colpire immediatamente i terroristi” che si spostano dall’Iraq alla Siria.
NORVEGIA – PERDITA IN REATTORE NUCELARE
Una piccola perdita di iodio radioattivo è stato rilevata ieri in un reattore di un centro di ricerca nucleare nel sud della Norvegia, ma la dispersione è ora sotto controllo e nessuno è rimasto ferito. L’incidente ha coinvolto il reattore presso l’Istituto per le tecnologie energetiche di Halden, nella provincia sudorientale di Ostfold. La struttura è stata evacuata e chiusa. Secondo l’Autorità non ci sarebbero pericoli per le persone e per l’ambiente circostante.
CITTA’ DEL VATICANO – APRONO GLI ARCHIVI SULLA DITTATURA ARGENTINA
Il Vaticano apre gli archivi per fare luce sul periodo della dittatura in Argentina. La Segreteria di Stato e la Conferenza episcopale argentina hanno ufficialmente annunciato che il lavoro di catalogazione e digitalizzazione è terminato e che presto le carte saranno a disposizione dei familiari dei desaparecidos.
ECONOMIA – ACCETTATO PATTEGGIAMENTO VOLKSWAGEN
Accettato il patteggiamento da 14,7 miliardi di dollari di Volkswagen per lo scandalo delle emissioni diesel. L’accordo prevede anche il riacquisto da parte della casa tedesca di 475.000 auto a partire da novembre. In base all’accordo Volkswagen pagherà 10,03 miliardi di dollari per il riacquisto di auto e per compensare i clienti. Il patteggiamento è il maggiore nella storia dell’industria automobilistica americana. .
Per tutti gli approfondimenti: www.obiettivonews.it
© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali
Per restare sempre informato con ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.