IVREA – Nel tardo pomeriggio di lunedì 24 ottobre, nel corso del consueto servizio di controllo del territorio, una pattuglia del Comando di Polizia Municipale stava transitando all’interno di Piazza Freguglia nello svolgimento del servizio di monitoraggio e repressione dell’attività dei parcheggiatori abusivi, soliti a stanziare in tale località.
In tale circostanza l’attenzione del personale è stata attirata da una automobilista la quale lamentava di aver da poco ricevuto insistenti richieste da parte di uno dei parcheggiatori presenti, tanto da rappresentare vere e proprie molestie.
Il personale di pattuglia, raccolte le informazioni essenziali, ha immediatamente individuato il soggetto, intimandogli l’alt.
L’uomo, successivamente identificato per certo O.B., classe 1978, di nazionalità nigeriana, si è dato alla fuga a piedi, nel tentativo di far perdere le proprie tracce, ma è stato comunque prontamente raggiunto e bloccato dal personale della Polizia Municipale.
Il soggetto, in evidente stato di alterazione alcolica, si è rifiutato di fornire le proprie generalità opponendo una violenta resistenza fisica nei confronti degli agenti, nel tentativo di guadagnare la fuga. E’ stato comunque immobilizzato e, con l’ausilio di altra pattuglia del Corpo, prontamente allertata via radio, condotto presso gli uffici del Comando.
Da accertamenti successivi è emerso come si trattasse del medesimo soggetto già tratto in arresto da altra forza di polizia nello scorso mese di agosto mentre, sempre in Piazza Freguglia, taglieggiava un passante.
L’uomo è stato, quindi, deferito all’Autorità Giudiziaria per i reati di rifiuto di generalità e resistenza a pubblico ufficiale oltre ad essere contravvenuto in via amministrativa per l’attività di parcheggiatore abusivo, con contestuale sequestro delle somme indebitamente percepite.
L’intervento viene a inserirsi nell’ormai affermato servizio di controllo delle piazze cittadine, che prevede il passaggio regolare delle pattuglie nelle località a maggior rischio, interventi in abiti civili e attività di presidio con l’ufficio mobile nelle giornate di maggior criticità.
© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali
Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.