venerdì 13 Giugno 2025
redazione@obiettivonews.it - 342.8644960
Direttore: Magda Bersini
spot_img

RIVAROLO CANAVESE – I 70 anni della Fidas (FOTO E VIDEO)

RIVAROLO CANAVESE – La Fidas di Rivarolo Canavese ha compiuto 70 anni. Un traguardo di rilievo i cui festeggiamenti sono durati per ben tre giorni, nel fine settimana appena trascorso.

L’apertura delle iniziative è stata venerdì 7 ottobre, con una conferenza presso la sala consigliare di Palazzo Lomellini. In quell’occasione il Sindaco Alberto Rostagno ha sottolineato l’importanza di essere donatori: «Un grande signifacato. Così com’è importante questo anniversario, del quale siamo orgogliosi.»

Unitamente ai festeggiamenti per i 70 anni della Fidas di Rivarolo Canavese, è stata celebrata la Festa Sociale dell’Adsp Fidas.
La Fidas di Rivarolo è nata nel 1945, anche se l’ufficializzazione è avvenuta solo l’anno successivo su suggerimento del Maestro Domenico Bertinetti. Sono passati 70 anni da allora. La Fidas è cresciuta e si è ingrandita spostando la sede, che inizialmente era in via Cavour, poi in via Trieste, successivamente in corso Italia e, dal 1977, presso Villa San Giuseppe, prima al pian terreno e poi al primo piano, coronando così il sogno di unificare la sede dell’Associazione e la sala prelievi.

Costante e abbondante l’azione promozionale messa in campo dalla Fidas per cercare di spingere la gente a donare il sangue, così come le raccolte fondi effettuate dal gruppo nel corso degli anni, per aiutare le popolazioni devastate da calamità naturali.

Nel tempo le modalità sono cambiate, e l’anno scorso è stata introdotta un’ulteriore novità: ai nuovi donatori vengono prelevate solo due provette di sangue per lo screening di idoneità alla donazione, il cui esito viene comunicato al donatore direttamente tramite posta elettronica. A quel punto potrà effettuare sin da subito la donazione completa, questo a tutela della salute del donatore e per evitare un inutile spreco di sangue in caso di inidoneità.

I festeggiamenti sono proseguiti sabato con un intenso pomeriggio durante il quale il corteo, accompagnato dalla banda della Filarmonica Rivarolese, ha deposto gli omaggi floreali ai vari monumenti: in piazzatta Luigi Sacchi, primo presidente e Fondatore del Gruppo, presso il Monumento dei Caduti lungo l’allea di corso Torino, e al Monumento del Donatore situato in piazza Litisetto. La giornata si è conclusa in serata con il concerto della Filarmonica e la consegna di uno Stereomicroscopio all’IIS Aldo Moro.
Domenica si è svolta invece la tradizionale Festa Sociale, con la sfilata del corteo, che ha effettuato una tappa all’AMAtriciana; la celebrazione della Santa Messa, la premiazione annuale dei donatori benemeriti e il pranzo sociale.
A fine anno il Direttivo presieduto da Salvatore Silvestri, terminerà il suo mandato. Il gruppo sta cercando, in considerazione del fatto che l’età media dell’attuale direttivo supera i 65 anni, di coinvelgere giovani al fine di poter disporre di energie fresche e idee innovative.

GUARDA IL VIDEO

GUARDA LE FOTO

 

------------------------------------------------------------------------------

© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali

Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.

ALTRI ARTICOLI CHE TI POTREBBERO INTERESSARE

spot_img
spot_img
spot_imgspot_img