martedì 24 Giugno 2025
redazione@obiettivonews.it - 342.8644960
Direttore: Magda Bersini
spot_img

RIVAROLO CANAVESE – Raimondo attacca Comune e associazioni; Rostagno risponde per le rime

spot_img

RIVAROLO CANAVESE – Su tutte le furie la Associazioni che il week end del 10 e 11 settembre hanno partecipato ai due giorni di Sport al Parco.

A farle adirare, l’opinione poco ponderata (e pubblicata come notizia da alcuni organi di stampa), del gruppo di minoranza Riparolium, scritta per mano del Consigliere Aldo Raimondo e inviato ai media, che bolla come “sperpero” il contributo dato dall’Amministrazione per realizzare un evento che ha coinvolto circa una ventina di associazioni.

Nella nota, Raimondo attacca l’Amministrazione comunale (e le associazioni, protagoniste dell’evento) per il contributo dato per la realizzazione dell’evento: “A seguito di continue esternazioni pubbliche da parte del Sindaco di Rivarolo Canavese e della sua maggioranza sul presunto indebitamento del comune di Rivarolo (smentito dai fatti dall’approvazione ultimo di bilancio che sfiora i 6 MILIONI DI EURO di avanzo – per verifica consultare il sito di Rivarolo alla voce Bilancio) , – riporta il comunicato – si fa presente agli organi di stampa che il gruppo RIPAROLIUM sta intraprendendo un indagine dettagliate sulle continue SPESE FUTILI della giunta ROSTAGNO  o quantomeno superflue in questo momento, ULTIMO esempio di questi giorni 4.800,00 ,euro donati all’associazione “amici del castello” per organizzare un evento. La nostra domanda è semplice: come mai quando i cittadini hanno bisogno di coprire due buche o accendere un lampione la risposta dell’amministrazione Rostagno è sempre la stessa “non ci sono soldi……. oppure è colpa degli altri….. e quando invece bisogna dare lo stipendio a sindaco e assessori (circa 100.000,00 €uro all’anno) o sperperare i soldi con feste ad associazioni  amiche I SOLDI CI SONO?  in ogni caso il gruppo Riparolium porterà la questione sollevata in consiglio comunale .”

Pronta e decisa la risposta del Sindaco Alberto Rostagno: “Spiace rendersi conto come un consigliere comunale che dovrebbe conoscere i meccanismi del bilancio comunale, faccia confusione e disinformazione, quando invece, per il ruolo che ricopre, dovrebbe essere di aiuto al cittadino. – Scrive il primo cittadino – Le risorse per una manifestazione sportiva o culturale vengono reperite da capitoli diversi da quelli per le opere pubbliche, stupisce che un ex assessore non conosca queste dinamiche. L’avanzo dell’amministrazione comunale di Rivarolo (pur cospicuo) è oggi vincolato al debito ASA e a quello di Rivarolo Futura. Stiamo lavorando per cercare di risolvere la situazione e poter sbloccare l’avanzo, ma a tutt’oggi la situazione è ancora congelata e il debito ereditato permane.

La messa in sicurezza del ponte passerella è stato un atto obbligatorio a cui abbiamo dovuto sottostare per un ordinanza da eseguire con urgenza che la città metropolitana ha trasmesso al comune di Rivarolo. La passerella presentava delle criticità dovute a dieci anni di mancata manutenzione. La scelta dell’architetto è stata fatta per accelerare i tempi, dando l’incarico a chi aveva progettato il ponte ed aveva più facilmente e celermente la possibilità di redigere un progetto (redatto con parcella di 1.000 Euro). L’alternativa era quella di chiudere al transito veicolare la circonvallazione est per dare seguito all’ordinanza di mettere, con urgenza, in sicurezza la passerella e la sottostante strada.

Ha riscosso un grande successo – prosegue Rostagno – la manifestazione “Sport al Parco”, organizzata nello scorso fine settimana dagli “Amici del Castello Malgrà” con il patrocinio del Comune, ottenendo riconoscimenti ed encomi da tutti i presenti. La manifestazione, che ha coinvolto tantissime associazioni sportive e non, sia rivarolesi che del territorio,  è costata meno di un trentesimo di quella organizzata negli anni 2009/2010 dalla precedente amministrazione Bertot (spesi in due anni 150.000 Euro), per mettere in scena al parco del Castello Malgrà due stagioni musicali senza pubblico e di scarsa qualità. Domenica scorsa le associazioni di Rivarolo hanno collaborato e fatto sinergia per un grande evento che, a costi contenuti, ha permesso a tantissime persone di divertirsi e di godere delle bellezze del parco e del Castello, gestito in modo encomiabile da 25 anni dall’associazione “Amici del Castello Malgrà” che ha, come unico scopo, quello di promuovere la città e il suo maniero.

Le indennità di carica che il sottoscritto (50%) e gli amministratori comunali attuali lasciano mensilmente nelle casse del comune servono, oltre a scopi sociali, anche per finanziare eventi sportivi come quelli organizzati dagli “Amici del Castello Malgrà”.

Ben venga – conclude il Sindaco – l’indagine dettagliata del gruppo Riparolium, sulle spese fatte dalla mia amministrazione, sarà così possibile ben evidenziare le differenze di gestione tra l’attuale amministrazione e quella precedente, quando, con la fallimentare “scatola cinese” di “Rivarolo Futura”, non solo si premiavano con incarichi gli amici degli amici, ma si portava senza scrupoli la città verso il baratro, da cui la mia amministrazione oggi sta risalendo.”

Per Riparolium, decisamente un “autogol”.

 

------------------------------------------------------------------------------

© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali

Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.

ALTRI ARTICOLI CHE TI POTREBBERO INTERESSARE

spot_imgspot_img
spot_img
spot_imgspot_img