VIGILI DEL FUOCO – Lascia senza parole. Fa venire i brividi. Commuove. La voce della signora di 70 anni che chiama il 115 da Gaggio Montano, Comune sull’appennino tosco-emiliano, per dimostrare la sua gratitudine ai Vigili del Fuoco. Ha la voce tremante piena di riconoscenza. Vorrebbe dar loro i tortellini in brodo.
[su_custom_gallery source=”media: 77634″ limit=”120″ link=”custom” width=”730″ height=”120″ title=”never”]GUARDA LE FOTO[/su_custom_gallery]
Perchè la gente capisce il significato della missione. Perchè si tratta di missione, sempre e comunque. Di questi “eroi” che ogni giorno rischiano la vita per aiutare il prossimo, che sia fatto per lavoro o per volontariato. Perchè per farlo devi crederci. Devi mettere cuore e anima a disposizione del prossimo. Rischiare la tua stessa vita, sacrificare il tempo libero, la famiglia, i pasti regolari, i programmi. Mettere il prossimo davanti a sé stessi-
In questi giorni i Vigili del Fuoco sono impegnati ad estrarre feriti e cadaveri dalle macerie del terremoto nel centro Italia, nonostante il rischio causato dalle scosse che persistono, anche violente.
Ma non è solo in questo frangente che si dedicano al prossimo. Anche nelle cose più piccole. Anche salvare un animale è importante, e quando lo riaffidano alle braccia del padrone, che li ringrazia riconoscente, la gratificazione è grande. Impagabile.
Il punto è che la gente lo capisce (purtroppo non tutta, ma buona parte). Ma lo Stato lo capisce? Quando il Premier Matteo Renzi, l’altro giorno si è recato sui luoghi del terremoto, è stato ritratto abbracciare un Vigile del Fuco, dopo che questi gli aveva messo il braccio sulla spalla e l’aveva guardato in modo eloquente che sembrava significare “Siamo d’accordo?” (come documenta un bellissimo articolo di Diego Pretini de Il Fatto Quotidiano). Una tacita promessa strappata che deve essere mantenuta dal Premier.
Che ci si augura venga mantenuta. La promessa più bella, che il Ministero inizi a preoccuparsi e ad occuparsi del Corpo dei Vigili del Fuoco. Risorsa di fondamentale importanza per l’intera nazione. I Vigili del Fuoco che ogni giorno, senza orari, compiono questa missione rischiosa nonostante la carenza di mezzi o con mezzi di fortuna, amplificando il rischio. Che si trovano ad essere sempre di meno perchè non esiste un turn over, l’età avanza e i giovani non riescono ad entrarvi. E anche solo per riuscire a effettuare i corsi necessari per diventare volontari bisogna attendere anni. Tutto bloccato.
Vigili del Fuoco sottopagati che si ritrovano a dover penare anche soltanto per avere un’assicurazione che li copra in caso di infortunio. Vigili del Fuoco effettivi che non possono far altro che andare avanti stringendo i denti con le loro carenze di mezzi e attrezzature, perchè dipendono in tutto per tutto dal Ministero e non possono raccogliere fondi. Vigili del Fuoco Volontari, ai quali non è riconosciuto lo sforzo che compiono nelle ore libere dal lavor e che con le associazioni si inventano di tutto per poter raccogliere i fondi necessari anche solo per comprare una divisa.
Una situazione pesante. Insostenibile. Che questi “angeli” vivono ogni giorno, senza sosta pur di aiutare il prossimo. Trascorrendo intere notti insonni a spegnere incendi; rischiando, quando si verificano esplosioni nelle aziende in fiamme (come a Scarmagno); o scavando per cercare anime ancora in vita sotto le macerie o per resituire i cadaveri ai loro cari per una degna sepoltura.
È ora che tutto questo venga riconosciuto. È ora che i Vigili del Fuoco possano svolgere la loro misssione con la tranquillità dei mezzi e delle attrezzature necessarie. È ora per la loro incolumità, e per quella dei cittadini che proteggono e salvano.
[su_custom_gallery source=”media: 74507″ limit=”100″ link=”custom” width=”730″ height=”100″ title=”never”]GUARDA LE FOTO[/su_custom_gallery]
[su_custom_gallery source=”media: 77377″ limit=”100″ link=”custom” width=”730″ height=”100″ title=”never”]GUARDA LE FOTO[/su_custom_gallery]
© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali
Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.