TORINO – Questa mattina, è stata data esecuzione, a Torino, al provvedimento di espulsione per motivi di prevenzione del terrorismo, emesso dal Ministro dell’Interno nei confronti di Chiahoui Bilel, Tunisino di 26 anni, irregolare sul territorio nazionale e senza fissa dimora, gravato da numerosi precedenti penali in materia di stupefacenti.
[su_custom_gallery source=”media: 77634″ limit=”120″ link=”custom” width=”730″ height=”120″ title=”never”]GUARDA LE FOTO[/su_custom_gallery]
Il provvedimento scaturisce dagli elementi raccolti nell’ambito delle attività condotte dal ROS al fine di prevenire e contrastare il fenomeno dei cosiddetti foreign fighters e lone wolves.
Nei confronti del Chiahoui sono emerse infatti evidenze della sua vicinanza ideologica all’estremismo jihadista e all’organizzazione terroristica “Stato Islamico”, anche in forza dei legami documentati con due foreign terrorist fighters tunisini recentemente deceduti mentre combattevano nel teatro di guerra siro-iracheno.
Infatti, come si ricorderà, nei giorni scorsi, il monitoraggio del suo profilo facebook, aggiornato con la foto del tronco di un uomo intento ad armare una pistola, aveva consentito di documentare la pubblicazione, da parte del Chiahoui, di attestati di stima e condivisione della scelta di due combattenti “martiri”, indicati tra i “pochi uomini veri che aveva conosciuto” e di fotografie celebrative degli stessi dei quali asseriva di voler emulare le azioni. Inoltre lo stesso aveva pubblicato un post dal quale, oltre alle rinnovate espressioni di ammirazione per i suddetti “martiri”, emergeva l’intenzione del medesimo di porre fine alla propria vita in quello stesso giorno. Era stata pertanto avviata, dai Carabinieri del ROS e del Comando Provinciale di Pisa, una vera e propria caccia all’uomo che aveva consentito di individuarlo e sottoporlo ad un fermo di identificazione.
Chiahoui Bilel, che non risulta abbia frequentato moschee in Italia, aveva fatto ingresso nel territorio nazionale nel 2013 al fine di frequentare la Facoltà di Lingue e Culture Arabe dell’Università di Torino, ottenendo un permesso di soggiorno per motivi di studio non più rinnovato nel 2015.
[su_custom_gallery source=”media: 74507″ limit=”100″ link=”custom” width=”730″ height=”100″ title=”never”]GUARDA LE FOTO[/su_custom_gallery]
[su_custom_gallery source=”media: 77377″ limit=”100″ link=”custom” width=”730″ height=”100″ title=”never”]GUARDA LE FOTO[/su_custom_gallery]
© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali
Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.