CUORGNÈ – Chiuse le iscrizioni a quota 89 equipaggi si attende l’accensione dei motori di sabato e domenica prossima che porteranno sulla prova di Chiesanuova, tre WRC, quattro R5 e la Škoda S2000 di Gianluca Tavelli.
[su_custom_gallery source=”media: 77634″ limit=”100″ link=”custom” width=”730″ height=”120″ title=”never”]GUARDA LE FOTO[/su_custom_gallery]
Augustino Pettenuzzo ed Alessandro Gino si dividono i favori del pronostico, ma attenzione al giovane Mirko Pettenuzzo (figlio di Augustino)
“Ed anche l’ultimo atto formale è fatto” Paolo Meneghetti, Presidente dell’Associazione Sportiva Dilettantistica Auto Sport Promotion che organizza la gara canavesana di agosto, guarda con soddisfazione e un pizzico di delusione l’elenco iscritti della terza edizione della Ronde d’Estate, in programma a Cuorgné sabato 6 e domenica 7 agosto. “Soddisfazione perché in un’epoca in cui parecchie gare saltano o vengono rinviate per carenze partecipanti, aver raggiunto quota 89 iscritti non è male. Delusione, perché siamo distanti da quota 109 dello scorso anno”.
“Le motivazioni della riduzione delle iscrizioni non sono certo da imputare ad una disaffezione al rally canavesano di mezza estate ma all’affollamento nel calendario gare stilato dalla federazione, ci sono state due gare fra Piemonte e Liguria nei due fine settimana precedenti alla Ronde d’Estate, e c’è una gara concomitante in Lombardia. Inoltre mancano le storiche a causa delle limitazioni poste dal regolamento 2016, che lo scorso anno erano una dozzina” evidenzia Alessandro Meneghetti, responsabile logistico della gara che vede il bicchiere mezzo pieno.
I protagonisti – Hanno dato ufficialmente la loro adesione tre piloti al volante delle spettacolari WRC. In un bel duello fra le Quattro Ruote Motrici, con il numero 1 partirà l’equipaggio cuneese formato da Alessandro Gino e Marco Ravera con la Ford Fiesta WRC seguito da Augustino Pettenuzzo-Elio Tirone, Ford Focus WRC, già grandi protagonisti della scorsa edizione, che hanno un conto in sospeso con la gara canavesana. Terzo incomodo il chierese Enrico Tortone affiancato dall’astigiano Cristiano Giovo con la Fiesta WRC. A rendere la vita difficile alle WRC ci proveranno le quattro vetture di Classe R5, modelli di ultimissima generazione anch’esse a quattro ruote motrici. Esordio su una R5 per il giovane figlio d’arte Mirko Pettenuzzo affiancato da Daniele Araspi, così come per i pinerolesi Bruno Godino-Massimo Paire che cercheranno di sfruttare la buona conoscenza del percorso che li ha già visti tra i protagonisti della scorsa edizione. Oltre al laziale “Robinhood” con il pavese Giorgio Altafin ci sarà il pinerolese Piergiacomo Riva affiancato da Andrea Besso. Per tutti la Ford Fiesta R5.
Da seguire sicuramente la gara dei locali Gianluca Tavelli-Nicolò Cottellero, che avranno a disposizione la Škoda Fabia Super 2000 che cercheranno di inserirsi nella lotta per il successo finale. Fabio Gaudina-Barsica con la Subaru Impreza di Classe N4 dovranno vedersela con i biellesi Claudio Bergo-Diego Pontarollo, al rientro nelle gare con la loro Mitsubishi Lancer EVO IV e l’alessandrino Simone Deregibus, che dispone di una più recente Lancer EVO IX. A completare il quadro delle vetture a trazione integrale sarà presente il torinese Roby Novara, con Max Barrera al quaderno delle note, che porterà nel canavese una “storica” Toyota Corolla WRC che ha fatto parte della squadra ufficiale Toyota nel mondiale rally, iscritta in Classe A8.
Dalla Sardegna, dopo l’avvocato Olbiese Maurizio Diomedi che si aggiudicò la prima edizione della Ronde D’estate sono attesi Alessandro Canalis e Pietro Paolo Cottu con la Clio Super 1600 mentre la giovane figlia Veronica Cottu salirà sulla velocissima Opel Adam R2 al fianco del pilota istruttore della scuola di Vittorio Caneva Mario Trolese con la certezza di ben figurare.
I canavesani – Sono molti gli equipaggi canavesani ufficialmente iscritti alla Ronde d’Estate 2016. Abitano a poche centinaia di metri dalla partenza i fratelli Alessandro ed Erica Pogliano che disporranno di una Peugeot 106 di Classe N2, mentre Caterina Costanzo sarà alla guida della Mitsubishi Colt di categoria Racing Start, affiancata come l’anno scorso dal navigatore Fabio Farinella, formando l’unico equipaggio misto con donna al volante in gara. Di Cuorgné anche Alessio Bernardi con Alex Genisio su Peugeot 106 di Classe A5, mentre fra i canavesani sono particolarmente attesi Manuel Recrosio-Andrea Fegatilli, Giovanni Bausano-Andrea Scali che disporranno di una performante Clio S1600, Cristian Milano e Luca Pieri, con la consueta Clio R3C, il pilota preparatore di Rivarolo Antonio Rotella con alla destra Alessandro Rappoldi, oltre alla coppia Sara Farinella-Andrea Castagna, per l’occasione al via con una Peugeot 106 N1, che in occasione della Ronde d’Estate ha scambiato i ruoli con la navigatrice di Pont Canavese nel ruolo di pilota. Mentre da Ivrea arriva un equipaggio di giovanissimi formato da Daniele Ferron e Matteo Noro con una Peugeot 106 N2, e Gianluca Bizzini, affiancato da Angela Tufarelli, anche loro protagonisti della Classe N2 con la loro Peugeot 106.
La calata dei valdostani. Lo scorso anno la lor punta di diamante fu Elwis Chentre. Che quest’anno ha passato la mano. I valdostani sono ottimamente rappresentati con numerosi e velocissimi equipaggi, a cominciare dal primo a scendere la pedana formato da Yves Chapellu-Marika Navillod, con la loro Peugeot 306 di Classe A7, seguiti da Alberto Branche-Jastine Sertori, con la Clio RS di Classe N3.
Gli 89 equipaggi al via sono così suddivisi: tre di Classe WRC, quattro in R5, una S2000, tre di Classe N4, una di Classe A8, quattro S1600, due R3C, cinque A7, una R3D, nove di Classe N3, quattro K10, otto di Classe A6, una Racing Start TN1, nove di Classe A5, diciotto di Classe N2, una R1B, una Racing Start, quattro A0 e sette di Classe N1
Sabato 6 agosto
Ore 08.00 Apertura segreteria
Ore 08.30 Apertura sala stampa
Ore 08.30-13.00 Verifiche Sportive regolamentate*
Ore 09.00-13.30 Verifiche Tecniche regolamentate*
(*Gli orari di verifica di ciascun concorrente verranno pubblicati sul sito della manifestazione dopo la chiusura delle iscrizioni)
Ore 08.30-13.00 Consegna road book, numeri di gara, e materiale per le ricognizioni autorizzate
Ore 09.45-13.15 Shakedown (test vetture da gara)
Ore 14.30-18.00 Ricognizioni autorizzate con vetture di serie
Ore 15.00 Pubblicazione elenco verificati
Pubblicazione ordine di partenza
Ore 19.00 Ingresso vetture in parco partenze con presentazione degli equipaggi
Domenica 7 agosto.
Ore 07.30 Apertura segreteria
Ore 07.30 Apertura sala stampa
Ore 08.01 Partenza 1° Concorrente
Ore 18.36 Arrivo 1° Concorrente e premiazioni sul palco
Vetture ammesse .
Gara rally
Vetture WRC, tutte le vetture moderne, vetture omologazione scaduta.
Parata
Vetture moderne e storiche stradali.
Percorso .
Giorno di gara Domenica 7 agosto
PS 4
Km PS 39,040
Km trasferimento 129,880
Km totali 168,920
Percorso interamente su asfalto
Informazioni .
Tel. +39 345 8190358
Fax +39 0125 631682
info@autosportpromotion.it
www.autosportpromotion.it
www.facebook.com/pages/Ronde-dEstate
Direzione gara presso locali Comune, Via G. Garibaldi n°9, 10015 Cuorgnè (TO)
Sala stampa piazza Martiri della Libertà, 10015 Cuorgnè (TO)
sergio.zaffiro@gmail.com
Albo ufficiale di Gara Cuorgnè, presso Direzione Gara
Verifiche Sportive piazza Martiri della Libertà, 10015 Cuorgnè (TO)
Verifiche tecniche piazza Martiri della Libertà, 10015 Cuorgnè (TO)
Parco partenza piazza Martiri della Libertà, 10015 Cuorgnè (TO)
Parco Assistenza piazza Ponte Vecchio (via Ivrea), 10015 Cuorgnè (TO)
Parco Chiuso piazza Martiri della Libertà, 10015 Cuorgnè (TO)
Per tutti gli approfondimenti: www.obiettivonews.it
[su_custom_gallery source=”media: 74507″ limit=”100″ link=”custom” width=”730″ height=”100″ title=”never”]GUARDA LE FOTO[/su_custom_gallery]
[su_custom_gallery source=”media: 77377″ limit=”100″ link=”custom” width=”730″ height=”100″ title=”never”]GUARDA LE FOTO[/su_custom_gallery]
© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali
Per restare sempre informato con ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.