IVREA – Il primo week end di Luglio, sulle rive della Dora a Ivrea è andata in scena la quattordicesima edizione del Miscela Rock Festival.
[su_custom_gallery source=”media: 77634″ limit=”100″ link=”custom” width=”730″ height=”120″ title=”never”]GUARDA LE FOTO[/su_custom_gallery]
E’ stato un evento di quelli che da tempo non si vedevano a Ivrea…precisamente dalla fine degli anni 90 quando Eporedia era la capitale del “Rock senza Filtro”.
A dare vita al progetto sono i ragazzi dell’Associazione Culturale Miscela, che dopo tanti anni di organizzazione di eventi in tutto il canavese, hanno deciso di portare in città il loro festival più rinomato. Il Miscela Rock Festival. I giovani e gli appassionati di musica si sono dati appuntamento lì e sperano di ritrovarsi al Miscela ad Ivrea anche per l’edizione 2017. Gli organizzatori però prendono tempo: “Abbiamo portato a Ivrea migliaia di ragazzi e tanta buona musica, 21 band in tre giorni. Progetti provenienti sia dal territorio piemontese che da altre Regioni d’Italia e dall’Estero (due formazioni francesi). E’ stato bello vedere così tanta gente, godersi la musica, la partita dell’Italia tutti insieme e gustare le nostre chicche gastronomiche immersi in una cornice naturale strepitosa. Non sappiamo ancora se l’evento potrà essere ripetuto nel 2017 a Ivrea, stiamo facendo le opportune valutazioni su questa edizione e poi dovremo capire con l’Amministrazione e le Associazioni coinvolte sul territorio, se ci sono le intenzioni di proseguire insieme e creare qualcosa di ancora più bello e coinvolgente”
Aldilà di quello che decideranno c’è da augurarsi che il progetto possa rimanere a Ivrea e puntare ancora più in alto. Avere la possibilità di assistere a concerti strepitosi, gratuiti e innovativi non è mica così scontato. Già, perchè al Miscela si è parlato e fatto tanto anche per l’innovazione musicale e per l’impatto acustico. Gli organizzatori hanno scelto di proporre una novità assoluta per un festival di questo tipo nel Nord Italia…dalle ore 24 in punto si spegneva l’imponente impianto audio del palcoscenico e tutti i concerti diventavano silenziosi. Ha dell’incedibile ma ci siamo stati e lo abbiamo provato con le nostre orecchie. Una esperienza unica, centinaia di cuffie wireless luminescenti per chi ha voluto ballare con la musica del festival fino a tardi in perfetto silenzio. E’ sicuramente una svolta in città, una di quelle da condividere con gli amici e che ci si augura di poter rivivere al più presto, sperando che i “Miscelari” lo ripropongano in futuro.
Gli organizzatori ci tengono a ringraziare tutti i volontari, il pubblico e coloro i quali hanno sostenuto e creduto attivamente nel progetto, in particolare Fondazione Guelpa, Fondazione CRT, il Comune di Ivrea e tutti i partner privati che hanno reso possibile e unica questa edizione del Miscela Rock Festival.
Per tutti gli approfondimenti: www.obiettivonews.it
[su_custom_gallery source=”media: 74507″ limit=”100″ link=”custom” width=”730″ height=”100″ title=”never”]GUARDA LE FOTO[/su_custom_gallery]
[su_custom_gallery source=”media: 77377″ limit=”100″ link=”custom” width=”730″ height=”100″ title=”never”]GUARDA LE FOTO[/su_custom_gallery]
© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali
Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.