venerdì 28 Marzo 2025
redazione@obiettivonews.it - 342.8644960
Direttore: Magda Bersini
spot_img

NOLE CANAVESE / RALLY – Uno splendido “Moscato” inaugura le vacanze di Monica Caramellino

NOLE CANAVESE / RALLY – “Una gara perfetta, se non fosse per la mia idiosincrasia nei confronti del freno a mano” .

[su_custom_gallery source=”media: 77634″ limit=”100″ link=”custom” width=”730″ height=”120″ title=”never”]GUARDA LE FOTO[/su_custom_gallery]

Monica Caramellino fotografa così le sue prestazioni al 15° Moscato Rally che si è svolto ad inizio luglio a Santo Stefano Belbo e dintorni. Affiancata dalla navigatrice savonese Camilla Gallese la pink driver di Nole Canavese ha chiuso 47esima assoluta su 108 partenti, quinta di Classe R2B e seconda di femminile.

“Sono molto soddisfatta per come è andata la gara. Come dicevo il problema maggiore è stato l’uso del freno mano, specie nelle prove di sabato sera, sulla tortuosa Torre ripetuta tre volte”. Essendo fisicamente minuta Monica Caramellino ha faticato a “tirare il leva” per poter girare velocemente nei tornanti senza fare manovra. “Nel terzo passaggio però ci siamo organizzate. Il compito di tirare il freno a mano è passato a Camilla, che con un violento strattone bloccava le ruote posteriori e la macchina girava su stessa che era un piacere. Ci siamo coordinate così bene che non abbiamo sbagliato un colpo”. E proprio il terzo passaggio sulla “Torre” nella notte di sabato alla luce dei fari, ha rappresentato il fiore all’occhiello della gara di Monica Caramellino e Camilla Gallese: 52esime assolute, migliorando la loro classifica di venti posizioni rispetto al passaggio precedente, staccando un tempo solo leggermente superiore (appena 1”2, una vera inezia) rispetto alla prova prima. “Mi piacciono le condizioni difficili, perché il rally è difficoltà e sfida, altrimenti non ci si diverte. E nella notte le condizioni sono decisamente più impegnative rispetto al giorno. Ecco spiegata la nostra ottima prestazione su Torre-3. Se poi aggiungiamo che siamo riuscite a girare in tutti i tornanti senza manovrare si capisce perché abbiamo migliorato così nettamente”.

Un’altra delle insidie del Moscato Rally, che si disputa in un periodo in cui il solleone picchia dure sulle colline tanto care a Cesare Pavese, era il caldo. “In effetti il caldo è stato uno dei principali problemi nella fase centrale del Rally di Alba di inizio giugno. Per il Moscato ho effettuato una preparazione specifica che mi ha consentito di non soffrire fisicamente il caldo e la disidratazione anche nei passaggi di mezzogiorno, riuscendo a mantenere una buona costanza di prestazioni”. Così, mentre il sole picchiava duro sulle carrozzerie delle vetture, trasformando gli abitacoli in autentici forni, Monica Caramellino e Camilla Gallese hanno risalito la classifica assoluta, recuperando dalla 74esima posizione della prima prova alla 47esima finale. “C’è stata anche una bella battaglia in classe ed ho dovuto confrontarmi con piloti velocissimi come Gianluca Tavelli e Paolo Comendulli, capaci di inserirsi nelle posizioni nobili della classifica assoluta. La Classe R2B si è dimostrata anche al Moscato una delle più competitive e toste dell’intero lotto dei concorrenti. È proprio per questo motivo che ho scelto di correre in questa categoria”.

Passando ad esaminare il percorso del rally, Monica Caramellino aggiunge: “Era la prima volta che disputavo il Moscato Rally e mi sono veramente divertita tanto. La Peugeot 208 R2B curata dai ragazzi della FriulMotor di Manzano (UD) ha girato come un orologio, senza mai perdere un battito, senza soffrire il caldo e senza stancarsi mai. Per l’ennesima volta è stata perfetta. Le prove speciali del rally sono bellissime. La mia preferita è Cortemilia perché in 14,00 km gli organizzatori sono riusciti a mettere dentro di tutto. Dal veloce al tormentato e soprattutto molto sporco e sconnesso con la macchina che se ne va da tutte le parti e bisogna dominarla con forza. Una prova veramente spettacolare che lascia un gusto di soddisfazione quando si arriva alla fine. Anche Torre e San Grato sono belle prove, ma Cortemilia è veramente il massimo”.

Con il Moscato Rally Monica Caramellino chiude la prima parte della sua stagione 2016. Il prossimo appuntamento è con il Rally delle Valli Cuneesi di inizio settembre. Nel frattempo la pilotessa canavesana si concede un periodo di vacanza. “Potrò finalmente trascorrere un po’ di tempo con la mia famiglia. Ma non saranno vacanze di riposo. Abbiamo già individuato in zona una pista di kart e…….”

Per tutti gli approfondimenti: www.obiettivonews.it

 

[su_custom_gallery source=”media: 74507″ limit=”100″ link=”custom” width=”730″ height=”100″ title=”never”]GUARDA LE FOTO[/su_custom_gallery]

 

[su_custom_gallery source=”media: 77377″ limit=”100″ link=”custom” width=”730″ height=”100″ title=”never”]GUARDA LE FOTO[/su_custom_gallery]

------------------------------------------------------------------------------

© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali

Per restare sempre informato con ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.

ALTRI ARTICOLI CHE TI POTREBBERO INTERESSARE

spot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img