RIVAROLO CANAVESE – A Rivarolo Canavese ritorna per la seconda edizione la rassegna letteraria estiva I luoghi e la lettura: serate d’autore, per riscoprire la condivisione della lettura nel centro storico cittadino.
L’iniziativa è organizzata dall’Assessorato alla Cultura, dalla Biblioteca Comunale “Domenico Besso Marcheis” e dalla Libreria “Il Punto” di Rivarolo.
Primo appuntamento giovedì 23 giugno, alle ore 21.15, in via Palma di Cesnola, di fronte alla Biblioteca. Lo storico Gianni Oliva presenterà due suoi recenti libri Gli ultimi giorni della monarchia (Mondadori, 2016) e Storia del Piemonte (Edizioni Biblioteca dell’Immagine, 2016).
Nato a Torino nel 1952, Gianni Oliva si è laureato in Lettere con indirizzo storico nel 1975 con Alessandro Galante Garrone. È stato Assessore all’Istruzione della Provincia di Torino (1999-2004) e Assessore alla Cultura della Regione Piemonte (2005-2010). Ha insegnato alla Scuola d’Applicazione d’Arma e all’Università di Torino. Attualmente è preside del Liceo “Majorana” di Moncalieri. Tra i suoi studi, che spaziano dalla storia militare alla storia del Novecento ricordiamo I Savoia (Mondadori), Foibe (Mondadori), Storia degli Alpini (Mondadori). Valerio Gallea dialogherà con l’autore.
Durante la serata saranno presentati alcune iniziative realizzate dall’Assessorato alla Cultura e dalla Biblioteca Comunale:
- Biblioteca fuori di se;
- Laboratori di lettura “Nati per Leggere”;
- Archivio fotografico digitale.
Con il progetto “Biblioteca fuori di sé” i libri escono dalla Biblioteca per andare incontro al lettore, approdando in alcuni negozi rivarolesi dove sarà possibile prenderli in prestito. Sinora hanno aderito al progetto:
- GELATERIA CARAPINA – Via Trieste,22
- CAFFETTERIA DEL MUNICIPIO – Via Ivrea, 55
- FARMACIA DR.GARELLI – Via Ivrea,61
- ARTE IMMAGINE STYLE Parrucchiere – Via Trieste, 23
- EMOZIONI in DETTAGLI, Tea Boutique, Via Ivrea, 103
- STUDIO MEDICO CANAVESANO, Corso Italia, 41
- LINEA IN, Acconciature, Viale Berone, 12
- PASTICCERIA CAON – Viale Berone,28
All’insegna del progetto “Nati per Leggere”, che promuove la lettura ad alta voce ai bambini sin dalla nascita, durante l’anno scolastico si sono svolti numerosi laboratori presso le scuole dell’Infanzia e scuole Primarie di Rivarolo Canavese. Non sono mancate anche visite alla Biblioteca, per scoprire nella sezione Ragazzi nuove storie oltre a quelle raccontate a scuola. Un anno di incontri e di letture che sarà ripercorso attraverso di disegni e fotografie esposti nell’atrio della Biblioteca.
Durante la serata, la Biblioteca Comunale sarà aperta dalle 20.30 alle 23.00 e saranno attivi tutti i servizi di prestito, sezione periodici, navigazione internet, sala di consultazione.
La rassegna letteraria proseguirà in altri due suggestivi spazi del centro storico rivarolese:
Mercoledì 29 giugno 2016 – ore 21.15:
Cortile Patronato Giovani Operaie, via Luigi Palma di Cesnola
Giovanni Tesio presenta l’intervista a Primo Levi “Io che vi parlo” (Einaudi, 2016).
Interverrà Gianfranco Schialvino.
Giovedì 7 luglio – ore 21.15:
Cortile Associazione Areacreativa42, Via Ivrea n. 42
Enrico Pandiani presenta il romanzo “Una pistola come la tua” (Rizzoli, 2016).
Dialogherà con l’autore Valerio Gallea.
Per informazioni: Biblioteca Comunale 0124-26377 – Ufficio Cultura 0124-454680 (Riccardo Cerrano)
Per tutti gli approfondimenti: www.obiettivonews.it
[su_custom_gallery source=”media: 74507″ limit=”100″ link=”custom” width=”730″ height=”100″ title=”never”]GUARDA LE FOTO[/su_custom_gallery]
[su_custom_gallery source=”media: 77377″ limit=”100″ link=”custom” width=”730″ height=”100″ title=”never”]GUARDA LE FOTO[/su_custom_gallery]
© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali
Per restare sempre informato con ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.