venerdì 28 Marzo 2025
redazione@obiettivonews.it - 342.8644960
Direttore: Magda Bersini
spot_img

BIELLA – Rally Lana Storico: a fine giugno la sesta edizione

BIELLA – Mancano poco più di due mesi alla sesta edizione del Rally Lana Storico, in programma a Biella nelle giornate di venerdì 24, sabato 25 e domenica 26 giugno 2016, collocazione a calendario che ne fa a tutti gli effetti il giro di boa del Campionato Italiano Rally Autostoriche essendo il quinto dei nove appuntamenti in programma.

Oltre a quella per la massima Serie nazionale, il Rally Lana Storico 2016 avrà validità per il Trofeo A112 Abarth e la Michelin Historic Cup entrambi al quarto appuntamento; round numero cinque, invece, per il Memory Fornaca. Ma non è tutto: il rally sarà valido anche per il Campionato Piemonte-Valle d’Aosta Rallystorici e si arricchisce anche del prestigioso Trofeo Meme Gubernati che sarà assegnato al primo equipaggio biellese classificato. Sarà invece messo in palio tra gli equipaggi partecipanti al 6° Lana Regolarità Sport il Trofeo BMT Scuderia Biellese. Infine, come negli anni scorsi, al seguito di rally e regolarità sfileranno le vetture della categoria “All stars”, manifestazione senza alcun carattere competitivo, ma gradita appendice per il pubblico che potrà ammirare ulteriori vetture del passato in allestimento competizione.

Il programma ufficiale propone l’apertura delle iscrizioni prevista per mercoledì 25 maggio e la chiusura delle stesse fissata per lunedì 20 giugno. Verifiche sportive e tecniche presso l’Agorà Hotel nella fascia oraria 16.30- 21.30 di venerdì 24 e partenza della prima giornata di gara alle 9.30 di sabato 25 dal Centro Commerciale “Gli Orsi” che ospiterà anche il parco chiuso notturno nel quale le vetture entreranno a partire dalle 17.26. Ripartenza domenica 26 alle 9 e arrivo della prima vettura del rally alle 14.31 e successivamente la cerimonia delle premiazioni prevista sul palco d’arrivo sempre presso “Gli Orsi”.

Dieci le prove speciali in programma, ed altrettante quelle di precisione per la regolarità;

Foto Alquati

saranno tre da ripetere nella prima frazione e due ripetute nella seconda per circa 115 chilometri cronometrati sui 375 totali. Rispetto alle edizioni passate è stato sensibilmente accorciato il percorso dei trasferimenti rendendo più snella la gara che rispetto al passato, accorcia soprattutto la seconda tappa anticipandone l’arrivo e la conseguente cerimonia delle premiazioni, agevolando di conseguenza il rientro degli equipaggi provenienti da fuori zona.

Ad aggiungere prestigio alla manifestazione biellese anche la conferma della concomitanza con Zenith El Primero World Stratos Meeting, raduno mondiale dedicato alla Lancia Stratos nel quarantennale della vittoria del Campionato del Mondo Rally; l’evento è organizzato da NS Events di Nicola Salin in collaborazione con Erik Comas il quale con la Stratos è protagonista nel CIR Autostoriche e nel Campionato Europeo FIA. Una tre giorni dedicata a cinquanta esemplari della “regina dei rally, che condivideranno anche alcune fasi del Rally Lana Storico.

------------------------------------------------------------------------------

© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali

Per restare sempre informato con ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.

ALTRI ARTICOLI CHE TI POTREBBERO INTERESSARE

spot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img