venerdì 28 Marzo 2025
redazione@obiettivonews.it - 342.8644960
Direttore: Magda Bersini
spot_img

NOTIZIARIO DAL MONDO – ORE 08:30 DEL 15/04/2016

NOTIZIARIO DAL MONDO – ORE 08:30 – Le notizie dal mondo del 15 aprile 2016 – in flash

TOSCANA – CROLLO IN UNA CAVA A FERRARA: SI CERCA ANCORA UN DISPERSO

Trovato morto uno dei due dispersi vittime della frana che ha interessato il costone di una cava del bacino di Colonnata a Carrara. Un terzo uomo rimasto sospeso è stato tratto in salvo e portato all’ospedale con un’ambulanza. Sarebbero franate quasi duemila tonnellate di marmo e i due operai sarebbero precipitati nel vuoto per circa trenta metri e con loro anche una macchina tagliatrice. La tragedia è avvenuta nel bacino denominato Gioia, nel cuore delle cave di Carrara, nella cava Antonioli. I tre cavatori stavano tagliando un costone quando si è verificato il crollo.

SPAGNA – CROLLA PALAZZINA A TENERIFE

Bilancio provvisorio di un morto, tre feriti e una decina di dispersi per il crollo di un palazzina di quattro piani avvenuto a Tenerife, isole Canarie, in Spagna. Secondo le fonti la vittima è una donna, il cui corpo senza vita è stato trovato tra le macerie del palazzo ed è stato poi recuperato dall’Unità militare di emergenza. Sgomberati i tre edifici adiacenti alla palazzina crollata.

GIAPPONE – NOVE VITTIME DEL SISMA E OLTRE 700 FERITI: BILANCIO PROVVISORIO

Il bilancio delle vittime e dei danni seguito al sisma 6.4 nella prefettura di Kumamoto, in Giappone, tende ad aumentare. Al momento, secondo le forze di polizia, i morti accertati sono 9 e almeno 765 le persone sottoposte a cure, 53 delle quali con ferite gravi. In base ai dati della prefettura centrale circa 44.000 persone sono state sistemate in 500 centri di accoglienza all’interno della regione.

COREA DEL NORD – MISSILE SPARATO DA SEUL

Non è chiaro, secondo quanto ha comunicato il ministero della difesa sudcoreano, se il missile sparato stamattina fosse a corto o a medio raggio. Il lancio arriva mentre a Seul si ipotizza che Pyongyang si stia preparando a testare un missile di medio raggio con una gittata di 3.500 chilometri, sufficiente quindi per raggiungere le installazioni militari statunitensi in Giappone e nell’isola di Guam.

ECONOMIA – CRITICITA’ NEL CANONE RAI IN BOLLETTA

Il Consiglio di Stato ha segnalato diverse “criticità” invitando a rivedere il regolamento sul canone Rai in bolletta, sospendendo il proprio parere. Dubbi che, secondo il Codacons, confermano “pienamente” quelli espressi proprio sulla legittimità del canone Rai in bolletta. “Come conseguenza del parere del Consiglio di Stato, – spiega il presidente del Codacons Carlo Rienzi – non sarà possibile inserire il canone in bolletta, almeno fino a che non saranno superate le pesanti criticità rilevate. Il Governo – prosegue – deve ora sospendere il decreto e apportare tutte le correzioni richieste dai giudici. L’unica cosa certa in mezzo ai tanti dubbi e alla totale mancanza di informazioni per i cittadini, – conclude – è che sul canone Rai in bolletta regna il caos più totale, motivo per cui il Governo farebbe bene a rinunciare del tutto al provvedimento”, conclude.

ATTUALITA‘ – GIORNATA DELLA MEMORIA PER I GIORNALISTI UCCISI DALLE MAFIE

La Giornata della memoria dei giornalisti uccisi da mafie e terrorismo si svolgerà il prossimo 3 maggio a Reggio Calabria. E le celebrazioni avverranno in collegamento con la Giornata per la libertà dell’informazione indetta dall’Onu. A stabilirlo oggi la Giunta nazionale dell’Unci(Unione nazionale dei cronisti italiani). L’iniziativa è itinerante, visto che la prima edizione si era tenuta a Roma nel 2008, poi a Napoli, Milano, Genova, Palermo, Perugia, Cagliari e Firenze e, nel 2016, si è deciso di fare tappa in una regione nella quale è forte la presenza della malavita organizzata, visto che, si legge in una nota, la Giornata “serve anche a sostenere i giornalisti che ancora oggi subiscono intimidazioni e minacce per assolvere al diritto-dovere di informare in modo corretto, completo e tempestivo i cittadini”.

TECNOLOGIA – TWITTER A MARZO HA BLOCCATO 26MILA ACCOUNT ISIS

Il mese scorso Twitter ha bloccato 26mila account dell’Isis, circa il quadruplo di quelli bloccati a settembre. Sul fronte opposto, a marzo i membri dello Stato islamico hanno creato 21mila nuovi account, contro i 7mila registrati sei mesi prima.

[rev_slider_vc alias=”bannerpc”]

------------------------------------------------------------------------------

© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali

Per restare sempre informato con ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.

ALTRI ARTICOLI CHE TI POTREBBERO INTERESSARE

spot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img