NOTIZIARIO DAL MONDO – ORE 08:30 – Le notizie dal mondo del 25 marzo 2016 – in flash
FRANCIA – SCONTRO MINIBUS E CAMION: 12 MORTI
Dodici turisti portoghesi sono rimasti uccisi nello scontro frontale tra il minibus sul quale viaggiavano ed un camion tra Moulins e Montbeugny. Sarebbero feriti, in modo lieve, i due autisti italiani del camion. I turisti portoghesi, tra i quali un bambino, stavano rientrando a casa dalla Svizzera. Secondo le prime ricostruzioni, il minibus ha sbandato improvvisamente verso sinistra, andandosi a schiantare contro il camion con i due italiani. L’autista del minibus, ferito, è stato trasportato in ospedale, dove è stato sottoposto al test dell’alcol, al quale è risultato negativo.
PUGLIA – ASSALIVANO I CAVEAU DELLE BANCHE: ARRESTATI
Una decina di persone appartenenti ad una banda dedita ad assalti a caveau e portavalori è stata arrestata dei Carabinieri in varie città pugliesi, campane e lucane. Si tratta di presunti componenti di un gruppo che aveva pianificato cinque colpi, due dei quali sono stati sventati dai carabinieri e altri tre programmati in Puglia, Basilicata e Campania. Dalle indagini emerge che la banda stava programmando anche un attacco al caveau della Banca Popolare di Milano in piazza Duca d’Aosta, nel capoluogo lombardo.
BELGIO – SEI PERSONE ARRESTATE PER GLI ATTACCHI A BRUXELLES
Sei persone sono arrestate giovedì sera nell’ambito dell’inchiesta sugli attacchi alla metropolitana e all’aeroporto di Bruxelles di martedì. La procura ha aggiunto che domani si deciderà se formalizzare gli arresti. Perquisizioni sono state effettuate anche a Schaerbeek, il quartiere dove c’era il covo degli attentatori, ma non è stato effettuato alcun fermo.
ATTUALITA‘ – CYBERBULLISMO POTREBBE DIVENTARE REATO
Il cyberbullismo potrebbe presto diventare un reato specifico, con pene da sei mesi a cinque anni di carcere, se commesso da un maggiorenne, mentre potrebbe condurre al sequestro dello smartphone del “bullo” se questi è un minore. E’ quanto prevedono alcuni emendamenti della presidente della Commissione Giustizia della Camera, Donatella Ferranti, al ddl sul cyberbullismo giunto dal Senato. Il testo approvato da Palazzo Madama comprende misure di prevenzione di questo fenomeno, mentre in commissione Giustizia si vogliono introdurre anche misure di contrasto e repressione.
SALUTE – LA BIOINFORMATICA CONTRO IL CANCRO
“Grazie alle nuove tecniche di sequenziamento del Dna e ai super computer capaci di gestire e analizzare i Big Data, ci stiamo avvicinando a grandi passi verso la medicina personalizzata”. Ad affermarlo è Tomas Lindahl, premio Nobel per la Chimica 2015, ospite dell’Ifom (Istituto Firc di oncologia molecolare), di cui presiede il comitato scientifico. “Nell’arco di pochi anni – conclude – si arriverà a terapie ‘su misura’ per i singoli pazienti.”
SPORT – ITALIA BATTE IRLANDA 4-1
L’Italia ha battuto 4-1 l’Irlanda in un match valido per le qualificazioni alla fase finale degli Europei Under 21 e giocato a Waterford. Prossimo impegno per l’Italia, prima nel gruppo 2 con 16 punti, martedì 29 marzo ad Andorra.
[rev_slider_vc alias=”bannerpc”]
© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali
Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.