mercoledì 22 Gennaio 2025
redazione@obiettivonews.it - 342.8644960
Direttore: Magda Bersini
spot_img

NOTIZIARIO DAL MONDO – ORE 08:30 DEL 04/03/2016

NOTIZIARIO DAL MONDO – ORE 08:30 – Le notizie dal mondo del 4 marzo 2016 – in flash

INDIA – DECEDUTO LO STUDENTE TIBETANO CHE SI È DATO FUOCO

È deceduto ieri in ospedale a New Delhi, lo studente tibetano di 16 anni che si era dato fuoco il 29 febbraio nel nord dell’India per protesta contro l’occupazione della Cina. Il ragazzo, che si chiama Dorje Tsering, si era cosparso di benzina e si era dato fuoco nei pressi di Dehradun, nello stato himalayano dell’Uttarakhand. L’immolazione e’ avvenuta davanti alla casa di suo nonno. Prima del gesto aveva detto ai genitori che “sperava che il suo gesto avrebbe contribuito alla causa del Tibet”.

COREA – GRUPPO DI LAVORO CONGIUNTO TRA COREA DEL SUD E STATI UNITI

Corea del Sud e Stati Uniti hanno lanciato il gruppo di lavoro congiunto che dovrà negoziare lo schieramento dei sistemi anti-missile Usa Thaad in risposta alla crescente minaccia nucleare e balistica di Pyongyang. La riunione inaugurale, al ministero della Difesa sudcoreano, è il primo passo formale dopo gli annunci di Seul e Washington seguiti al lancio del razzo/satellite fatto da Pyongyang lo scorso 7 febbraio.

LIBIA – UCCISI DUE ITALIANI RAPITI LO SCORSO LUGLIO

Sono stati uccisi i due italiani sequestrati in Libia lo scorso luglio. La Farnesina ha spiegato che si tratta di due dei quattro italiani, dipendenti della società di costruzioni ‘Bonatti’, e precisamente di Fausto Piano e Salvatore Failla. I due italiani prigionieri dell’Isis sarebbero stati uccisi durante un trasferimento, alla periferia di Sabrata. Secondo le informazioni di intelligence sarebbero vivi gli altri due operai italiani Filippo Calcagno e Gino Pollicardo, sequestrati in Libia.

CALABRIA – PROROGATO LO SCIOGLIMENTO DEL COMUNE DI SAN FERDINANDO

Approvata la proroga dello scioglimento del consiglio comunale di San Ferdinando (RC), su proposta del Ministro dell’interno Angelino Alfano ed al fine di consentire il completamento delle operazioni di risanamento delle istituzioni locali dove sono state riscontrate forme di condizionamento da parte della criminalità organizzata.

ECONOMIA – MUTUI: LA CASA PASSA ALLA BANCA DOPO 18 RATE NON PAGATE

Novità in ambito mutui.  La bozza di parere predisposta dal Pd in Commissione finanze con modifiche già concordate con il governo prevede un’estensione delle garanzie già previste dallo schema di decreto di recepimento della direttiva europea sui mutui. L’inadempimento per morosità arriverà dopo 18 rate non pagate e non sette. Le nuove regole si riferiranno ai nuovi mutui.

GOVERNO – APPROVATO IL NUOVO CODICE DEGLI APPALTI

Via libera al nuovo Codice degli appalti. L’obiettivo sono la semplificazione e la qualità. Ad affermarlo è stato il ministro delle Infrastrutture, Graziano Delrio: “una corposa riforma che mira a rendere il sistema lavori pubblici finalmente all’altezza di un grande paese europeo.
Basta alle gare al massimo ribasso, la scelta coniuga prezzo e qualità”.

[rev_slider_vc alias=”bannerpc”]

------------------------------------------------------------------------------

© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali

Per restare sempre informato con ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.

ALTRI ARTICOLI CHE TI POTREBBERO INTERESSARE

spot_img
spot_imgspot_img