di Alessandra Hropich scrittrice per Bibliotheka Edizioni
In molti sono convinti che basti avere del denaro per avere tutto, i soldi servono, è vero ma è ancora più vero che, avere la faccia giusta, sia determinante in moltissime situazioni. Basti pensare a chi fa politica, a chi deve convincere gli altri per essere eletto, ovviamente potrà o essere poi o meno smentito, ma è determinante la faccia.
Io, per esempio, godo di grande credibilità in genere ma in determinati ruoli e situazioni. In alcuni ambienti più semplici non riscuoto lo stesso successo per via del mio viso che esprime una certa acutezza di pensiero che non a tutti è gradita. Mille volte ho provato ad esprimere un’idea più o meno innovativa che puntualmente veniva bocciata, ho provato poi altrettante volte a delegare altri affinché esprimessero la mia opinione. Il risultato? La mia opinione, prestata ed espressa da un altro, è stata sempre o quasi accolta con grandi consensi.
Questo per dire che il mondo, come disse Susanna Agnelli, essendo sciocco e superficiale, promuove o boccia le idee di una persona in base ad un viso. La massa preferisce un viso che appare innocuo, un viso che sembra prevedibile. Ma qui risiede l’ inganno: crediamo nella bontà di una persona perché la valutiamo in base ad un viso, senza pensare a cosa possa nascondere. Per questa superficialità poi l’ umanità si ritrova in un mare di guai. Persino per me e mia sorella esiste una differente valutazione degli altri che è sempre l’ opposto di quello che in realtà siamo.
Io, per gli altri, sono quella troppo pensatrice, intelligente e snob mentre mia sorella è ritenuta erroneamente molto più innocua di me, in base a cosa? Semplice, in base al nostro viso.
Ancora per menzionare un mio parente, avevo uno zio che prendeva in giro il mondo intero usando la sua faccia. La faccia da scemo che aveva mio zio lo aveva sempre agevolato in tutto fino al punto di farsi beffe di tutti senza pietà. Anche il Mostro del mio libro ” Quando il Mostro è il proprio padre aveva capito da tempo che un viso, come il suo, innocuo, potesse scatenare l’ inferno senza che gli altri se ne accorgessero. Anche gli uomini, ebbi modo di leggere da un sondaggio, sposano in genere donne dal viso che appare loro innocuo, non voglio dire che l’ uomo prediliga la donna con la faccia da scema ma conosco un’ infinità di donne sposate, in molti casi decisamente brutte ma con una gran dote: la faccia da scema. Ovviamente gli uomini cadono con queste donne ma non lo ammetteranno mai.
Ricordiamoci però che si dice anche che c’é chi fa il finto scemo per non pagare le tasse! E allora, se per essere votati non servono particolari idee, non serve l’ intelligenza per trovare un marito ma basta una faccia adatta e apparentemente innocua, beh, sapete che vi dico? Viva la faccia!
[rev_slider_vc alias=”bannerpc”]