CASTELLAMONTE – Con una intensa due-giorni la Filarmonica di Castellamonte ha dato la possibilità a 340 bambini delle scuole elementari del capoluogo e di Sant’Antonio di esibirsi suddivisi in 6 gruppi.
Non si poteva certo trovare sistemazione migliore perchè in questo modo il tragitto dalla scuola è stato brevissimo e lo spazio era ideale per poter ascoltare da vicino le canzoni e il suono del flauto dolce. I genitori hanno seguito con grande interesse tutte le esibizioni e, armati di macchine fotografiche e telefonini, hanno cercato per tutto il tempo di immortalare i piccoli artisti.
Alla direzione il Maestro Bruno Lampa ed Emanuele Fontan che nei tre mesi precedenti hanno settimanalmente preparato i ragazzi in orario scolastico. Il Maestro Bruno ha ricordato durante ognuna delle sei esibizioni l’importanza di dare il 5 x mille alla Filarmonica perchè grazie a questo piccolo gesto lui stesso è stato regolarmente assunto dalla Filarmonica e così può portare avanti questo interessante progetto musicale con un numero sempre crescente di allievi.
E’ sempre stato presente in sala anche il presidente della Filarmonica Giacomo Spiller, orgoglioso dei risultati raggiunti dal progetto, entusiasta per gli oltre 120 nuovi iscritti ai corsi di musica dell’associazione, soddisfatto per essere riuscito ad ospitare in poche ore più di mille tra genitori e bambini in una sede che sta diventando sempre di più uno dei punti di ritrovo fondamentali non solo di Castellamonte, ma di buona parte del Canavese. Lunedì in contemporanea nel salone superiore gli stessi allievi delle classi elementari si sono cimentati anche nel saggio di danza sotto la guida dell’insegnante Costanza Schiesaro dell’Associazione Il Cigno ASD: anche lei in questi mesi ha insegnato alle elementari in orario scolastico in forma completamente gratuita.
Tra le tante esibizioni proposte il maggior successo è stato sicuramente ottenuto dall’esecuzione da parte di tutte le classi dell’Inno Nazionale Italiano, appositamente fatto studiare a tutti i ragazzi poche settimane fa in occasione dell’intitolazione dell’edificio scolastico all’illustre concittadino Amedeo Cognengo di Castellamonte.
Con questo saggio e con la realizzazione dei presepi la Filarmonica vuole augurare a tutti buone feste, ma le sorprese non sono finite perchè sempre il Maestro Bruno Lampa la sera del 24 dicembre alle 23 dirigerà in chiesa tutti i bambini che parteciperanno alla messa di mezzanotte di Natale.
[Best_Wordpress_Gallery id=”1968″ gal_title=”01-01-01 Pubblicità”]
© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali
Per restare sempre informato con ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.