giovedì 10 Luglio 2025
redazione@obiettivonews.it - 342.8644960
Direttore: Magda Bersini
spot_img

IVREA – Fiom-Cgil non firma l’accordo per la fusione Olivetti-Tids

spot_img

IVREA – La Fiom-Cgil rende noto che mercoledì 16 dicembre, nella sede di Confindustria del Canavese, si è concluso con l’incontro tra Olivetti-Telecom e le organizzazioni sindacali Fim-Fiom-Uilm il percorso di fusione di Olivetti con Tids, senza la condivisione della Fiom-Cgil, che non ha firmato l’accordo.

La Fiom-Cgil infatti ha ritenuto le condizioni proposte non accettabili per le seguenti motivazioni:

– totale mancanza di un piano industriale, che verrà presentato forse nel prossimo anno;

– uscita di 300 dipendenti, dichiarati in esubero in modo unilaterale, utilizzando la cessione di contratto e applicando in molti casi il demansionamento;

– disdetta di tutti gli accordi sindacali Olivetti;

– svendita degli istituti contrattuali come le ferie che potranno essere al massimo 23 giorni rispetto agli attuali 26 maturabili, messa in discussione dei Par (permessi individuali), non certa la loro garanzia in futuro;

– decisione presa sulla testa dei lavoratori da sindacati minoritari ed Rsu elette con pochissime preferenze, senza un ulteriore passaggio in assemblea per decidere sull’intesa;

– firma dell’accordo da parte di un sindacato fantasma in Olivetti (Ugl) che non ha iscritti nè Rsu;

– responsabilità grave di Fim e Uilm che, senza colpo ferire, hanno svenduto i diritti dei lavoratori.

Fabrizio Bellino, responsabile Olivetti per la Fiom-Cgil, dichiara: «Come Fiom-Cgil, avendo ottenuto alle ultime elezioni delle Rsu più del 70% di voti, abbiamo il diritto e il dovere di tutelare i lavoratori e i loro diritti: per questo abbiamo deciso di non condividere la svendita di un patrimonio sindacale di storia, concretezza e di valore morale che oggi, purtroppo, non c’è più. Per tutti questi motivi decideremo in assemblea con le lavoratrici e i lavoratori le iniziative da intraprendere per contrastare queste decisioni, in modo da tutelare in tutti i modi le condizioni e il lavoro contro le scelte di Telecom che, da quando è subentrato in Olivetti, ha spogliato il territorio dalla Olivetti e dalla sua storia, promuovendo però tutti i dirigenti che hanno contribuito a questo disastro».

------------------------------------------------------------------------------

© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali

Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.

ALTRI ARTICOLI CHE TI POTREBBERO INTERESSARE

spot_imgspot_img
spot_img
spot_imgspot_img