CUORGNÈ – Testato questa sera, l’atterraggio dell’elisoccorso all’impianto sportivo Carlin Bergoglio.
Si tratta del secondo campo di atterraggio in notturna, dopo Castellamonte, messo a disposizione in Canavese, ma il primo con l’accensione delle luci e l’apertura dei cancelli a distanza. Il 118 avrà la facoltà di predisporre la pista per l’atterraggio in piena autonomia.
Un grande passo avanti per la sicurezza del territorio.
«L’adeguamento all’automatismo ha avuto un costo non indifferente – afferma il Sindaco Beppe Pezzetto – è costato un po’ ma ne è valsa la pena. Ringrazio la Croce Bianca del Canavese per il suo sostegno»
Altri comuni canavesani si stanno facendo avanti per predisporre una pista d’atterraggio in notturna dell’elisoccorso, un passo più verso la rapidità nel salvare vite.
GUARDA LE FOTO
[su_custom_gallery source=”media: 61566,61579,61578,61575,61574,61573,61572,61571,61570,61569,61568,61567″ limit=”100″ link=”lightbox” target=”blank” width=”180″ title=”never”]GUARDA LE FOTO[/su_custom_gallery]
GUARDA IL VIDEO
[Best_Wordpress_Gallery id=”1931″ gal_title=”01-01-01 Pubblicità”]
© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali
Per restare sempre informato con ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.