LEINI – Dal 26 al 30 novembre si è svolto il primo corso per le figure apicali del volontariato piemontese (dirigenti di protezione civile), suddiviso in 2 moduli: il primo di due giorni a Ceva, presso la caserma del Corpo Forestale delle Stato, e il secondo, di un giorno, a Torino, alla sede della Protezione Civile Regionale.
L’incontro, organizzato dal Settore Protezione Civile della Regione Piemonte, con la collaborazione dell’Agenzia formativa Tharsos, ha previsto la partecipazione di 32 coordinatori del volontariato di protezione civile piemontese. Hanno partecipato i responsabili dei coordinamenti provinciali di Torino, Asti, Alessandria, Cuneo, Biella, Vercelli, Novara e Verbano Cusio Ossola, nonché i responsabili di AIB (Anti Incendi Boschivo), ANA (Associazione Nazionale Alpini) e ANC (Associazione Nazionale Carabinieri).
Per quanto riguarda il Coordinamento di Torino hanno partecipato Leonardo Capuano, referente COM di Cuorgnè, presidente dell’associazione La Fenice di Favria, consigliere provinciale; Giuliano Pascal, referente COM di Pinerolo, presidente dell’associazione Valli Chisone e Germanasca, consigliere provinciale; Silvio Gallizio, volontario dell’associazione Radio Soccorso Torino e Marco Fassero, referente COM di Settimo, volontario del Gruppo Comunale di Leini, consigliere provinciale.
I temi trattati hanno dato l’opportunità ai partecipanti di un confronto e di un aggiornamento sulle novità legislative e sulle problematiche che riguardano la sicurezza del volontariato e le responsabilità penali e civili che riguardano i volontari. Particolare rilevanza si è data anche agli aspetti relazionali e comunicativi, nonché alla gestione del personale ed alla attività di coordinamento.
Toccato anche gli aspetti relativi alla catena di comando, alla composizione della Colonna Mobile Regionale e la gestione dei campi di emergenza. La Regione Piemonte, se le risorse lo consentiranno, intende proseguire con questa attività di aggiornamento e scambio con incontri periodici da ripetersi annualmente.
[Best_Wordpress_Gallery id=”1880″ gal_title=”01-01-01 Pubblicità”]
© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali
Per restare sempre informato con ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.