sabato 22 Marzo 2025
redazione@obiettivonews.it - 342.8644960
Direttore: Magda Bersini
spot_img

IVREA – “Quattro cori in concerto per i Piccoli del Cielo”

IVREA – La chiesa di San Salvatore, in via Palestro a Ivrea ospita sabato 19 dicembre 2015, alle 21, “Quattro cori in concerto per i Piccoli del cielo”, rassegna di canti della tradizione natalizia organizzato a favore di “Semi per la Sids-Seeds for Sids”, associazione onlus che opera nei campi della ricerca, divulgazione e aiuto alle famiglie colpite dal lutto della morte improvvisa del lattante (Sudden Infant Death Syndrome).

Gli artisti che si esibiranno hanno prestato gratuitamente il loro impegno a favore dell’associazione. I canti natalizi saranno proposti dal Coro Rio Fontano e dal Coro Mimosa di Tavagnasco (entrambi diretti da Riccardo Giovanetto), dalle Corali riunite di Azeglio, Settimo Rottaro e Vestignè e dal Coro dei Giovani Do Re Mi… Fa, Cantare (diretti da Alessia Riccelli e accompagnati all’organo da Vincenzo Savoretti).

L’ingresso al concerto è libero; durante la serata sarà possibile devolvere offerte all’associazione “Semi per la Sids-Seeds for Sids” La serata è stata organizzata grazie alla disponibilità della Chiesa di San Salvatore, nella persona del Parroco della Cattedrale don Roberto Farinella e con il contributo di Ome Catella di Ivrea, C3 Studio di Ivrea, Studio Somis di Strambino, Trattoria Bar Castello di Montalto Dora e Vetreria Biava di Pavone Canavese.

All’iniziativa hanno dato il loro sostegno istituzionale La Regione Piemonte, la Città Metropolitana di Torino, il Comune di Ivrea e l’Asl To4. La SIDS, Sudden Infant Death Syndrome, comunemente conosciuta come “morte in culla” è il nome dato alla morte improvvisa ed inaspettata di un lattante apparentemente sano, che rimane inspiegata anche dopo l’esecuzione di un’indagine post-mortem completa.

L’associazione Semi per la SIDS si prende cura delle famiglie, si occupa della diffusione delle norme per la riduzione del rischio di SIDS ed è di stimolo alla ricerca.

Tra le sue attività, l’associazione si impegna particolarmente sui fronti del sostegno psicologico alle famiglie mediante un gruppo di auto-mutuo-aiuto, del supporto alle famiglie per i bambini successivi e nell’impegno nella ricerca, attraverso collaborazioni con tesisti e laureandi sul tema della SIDS in tutti i suoi aspetti.

Un altro impegno dell’Associazione è quello di dialogare con i medici, di cercare di indirizzare e di stimolare la ricerca: a questo scopo sono state bandite borse di studio per l’Italia e per l’estero.

Nello scorso mese di ottobre, a Torino, è stata consegnata alla dottoressa Cristina Carbonara una borsa di studio in memoria di Alessandro Torti, vittima della morte improvvisa e inaspettata, avvenuta a Ivrea nel dicembre 2014.

[Best_Wordpress_Gallery id=”1852″ gal_title=”01-01-01 Pubblicità”]

------------------------------------------------------------------------------

© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali

Per restare sempre informato con ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.

ALTRI ARTICOLI CHE TI POTREBBERO INTERESSARE

spot_imgspot_img
spot_imgspot_img