VOLLEY – Rivarolo / Under 13 – A volte il risultato inganna
VOLLEY – Rivarolo / Under 13 – Talvolta il risultato da solo basta per comprendere l’ andamento di una partita. Quattro combattutissimi set della durata media di 28 minuti, e solo uno con 3 punti di scarto, raccontano di una gara equilibratissima, vinta dalla squadra che ha saputo mettere in campo un po’ piu’ di “cattiveria agonistica” nei momenti chiave. 14 time out utilizzati, sui 16 a disposizione, tanto per far capire come l’ impegno e’ stato gravoso anche per le panchine!
La partita con il Lingotto era importante per tentare di risalire qualche posizione in classifica, al fine di guadagnarsi una seconda fase piu’ abbordabile. Le torinesi avevano vinto all’ andata, ma la crescita delle rivarolesi faceva presagire che il divario si fosse ridotto: il campo doveva dire di quanto.
Il Rivarolo parte con la formazione che vede Arese e Francisco in palleggio, Arro’ e Tringali al centro, con Allasia e Sykaj in banda. Si inizia con uno 0/2 per il Lingotto, che diventa 1/6 al secondo turno di battuta, ma le ragazze di casa si riprendono subito ed impattano a 7, e dqui in avanti si assiste ad un alternanza di punti interminabili, fino al 21/21. A questo punto il Rivarolo, con Arese al servizio, riesce a portarsi fino al 24/21, ed il set sembra segnato. Ma le torinesi non ci stanno e, tolto il servizio, rimontano fino a ribaltare il punteggio sul 24/25. Ma a questo punto sono le biancorosse a riprendere il pallino del gioco per andare 26/25 e poi ancora 27/26. Ma 3 punti consecutivi delle ospiti consegnano loro il set: hanno avuto piu’ “cattiveria”, come si diceva all’ inizio.
Le ragazze tornano in panca sofferenti per l’ occasione sprecata, ed e’ qui che si vede il lavoro dei coach, che cercano di trasformare la delusione in voglia di rivincita. Il gioco riparte intenso e spettacolare, con scambi prolungati e lotta su ogni palla. Certi recuperi sono all’8/11 e 10/17 per il Lingotto, ed il set sembra avviato verso le ospiti, nonostante i tentativi della panchina di smuovere la situazione con i cambi di Tetaj per Arese e Bettas per Francisco . A questo punto, sul 13/18, un time out di Chiara scuote le ragazzine. Su servizio di Arese, rientrata al momento giusto, 4 punti consecutivi riavvicinano le squadre, ed altri 4 nel turno di Francisco, pure lei ributtata nella mischia, riportano davanti il Rivarolo 22/21, dopo il time out delle ospiti sul 21 pari. Sul 22/22 altro piccolo break, per il Rivarolo che riesce a chiudere 25/23. Set vinto, ma quanto si soffre in campo e sulle tribune: certi scambi interminabili avvengono in un silenzio assoluto, tanto sono intensi e partecipati dal pubblico, che poi esplode in urli liberatori o di delusione, quando finalmente si chiude il punto.
Si parte col terzo set e l’ equilibrio e’ ancora piu’ evidente: dal 2/6 per il Lingotto si va ll’ 8/8 per non separarsi se non per qualche singolo turno di battuta fino al 21/20 per il Rivarolo. Nel frattempo ancora un cambio di Clarichetti per Arro’ dall’ 8/11 al 14/17, senza che il match abbia sussulti. Sul 21/20, appunto, un break del Lingotto porta 4 punti che spezzano l’ equilibrio, nonostante il time out chiesto sul 21/22. Ancora un cambio palla e poi il set va alle ospiti, che hanno di nuovo saputo chiudere nel momento decisivo.
La delusione e’ forte, e anche la panchina lo percepisce. La formazione di partenza prevede Clarichetti al posto di Arro’ al centro. Si parte subito con qualche incertezza ed il Lingotto ne approfitta per cercare di mettere la parola fine al match: 0/3, 5/8, 6/10 e 7/15 la sequenza che sembra decisiva. Dopo il rientro di Arro’, la panchina tenta di riprendere slancio con i cambi di Tetaj per Arese e Bettas per Sykaj, ma si arriva al 16/22 ed i giochi paiono fatti. Il time out, pero’, sembra ottenere l’ effetto auspicato. Le ragazzine di casa riescono a trovare altre energie nascoste, e prima si portano 19/22, e poi, addirirttura, impattano sul 23, nonostante il secondo time out delle ospiti sul 21/23. Ma proprio nel momento del pareggio manca quel “qualcosa in più” per andare al quinto set, e le ragazze del Lingotto chiudono 23/25 set e partita.
Oltre ai sinceri complimenti per le avversarie, che hanno saputo chiudere nei momenti cruciali, fra le padrone di casa rimane un po’ di rammarico per il risultato, ma anche tanta consapevolezza di essere cresciute: nell’ esordio in campionato la differenza fra le squadre era stata molto piu’ evidente, quindi e’ chiaro che si e’ lavorato bene. E perdere in questo modo serve moltissimo per fare esperienza: solo lottando fino all’ ultimo punto si portano a casa i risultati, e quando il match e’ equilibrato, la spunta chi piu’ intensamente “vuole vincere”.
La prossima settimana la trasferta a Cambiano, per sfidare l’ In Volley, pare proibitiva. Ma all’ andata fini 2-3 con un tie break combattutissimo nella miglior partita giocata dalle rivarolesi, quindi per questa squadra nulla e’ impossibile: bisogna solo saperci credere intensamente fino all’ ultimo punto. Prendano esempio dalle “piu’ grandi” della prima squadra, che hanno saputo “crederci” e sono approdate, da neopromosse, ad una fantastica “Final Four” di Coppa Piemonte.
GIOCATORI ED ALLENATORI RIVAROLO
13 Allasia Arianna (cap.)
3 Francisco Serena
20 Tringali Giada
27 Arese Virginia
70 Arro’ Elisa
92 Delishaj Kethiana
94 Sykaj Emanuela
97 Clarichetti Camilla
98 Tetaj Alessia
99 Bettas Chiara
All. Liuzzo Chiara
Ceglie Vincenzo
GUARDA IL VIDEO
[Best_Wordpress_Gallery id=”1838″ gal_title=”01-01-01 Pubblicità”]