domenica 10 Dicembre 2023

Direttore Responsabile: Magda Bersini

spot_img

redazione@obiettivonews.it - 342.8644960

NOTIZIARIO DAL MONDO – ORE 08:30 DEL 24/11/2015

LEGGI LE ALTRE NOTIZIE DI:

NOTIZIARIO DAL MONDO – ORE 08:30 – Le notizie dal mondo del 24 novembre 2015 – in flash

MESSICO – AUTO CONTRO BUS: 24 MORTI E 10 FERITI

IL BUS ERA CARICO DI STUDENTI
Ventiquattro morti e dieci feriti è il bilancio di in un grave incidente stradale avvenuto non lontano dalla costa del Golfo del Messico, nello stato di Puebla. Un’auto è andata a sbattere contro un bus carico di studenti proveniente dal vicino stato di Veracruz, provocando un incendio. La macchina avrebbe colpito le porte dell’autobus, impedendo così agli occupanti di uscire dal mezzo consumato dalle fiamme.

GRECIA – ESPLOSA BOMBA FUORI DALLA FEDERAZIONE DEGLI INDUSTRIALI

DANNI, MA NESSUN FERITO
Esplosa una bomba, questa notte, fuori dalla sede della Federazione ellenica degli industriali in centro ad Atene, causando danni ma nessun ferito. La zona vicino piazza Syntagma era stata transennata dopo una telefonata di avvertimento fatta precedentemente a due quotidiani. La detonazione ha fracassato finestre in diversi edifici vicini.

POLITICA – RENZI: “FISSARE IL 20 MARZO COME DATA PER LE PRIMARIE PD”

SI DISCUTERA’ DI ELEZIONI FINO A META’ GENNAIO
Il premier Matteo Renzi, ha proposto alla direzione del Pd di discutere fino al 10-15 gennaio di elezioni amministrative e anche della questione delle primarie ma fissare il 20 marzo come data nazionale per fare le primarie”.

ECONOMIA – AVVIATA L’ALIENAZIONE DI FERROVIE DELLO STATO

A PRIVATI ANDRA’ IL 40%
Il ministro Graziano Delrio, in conferenza stampa a Palazzo Chigi, ha annunciato che è stata avviata l’alienazione di Ferrovie dello Stato, la quale non potrà andare oltre il 40%. “E’ un avvio di percorso – ha affermato – che tiene presenti alcune questioni: l’infrastruttura ferroviaria dovrà rimanere pubblica, dovrà essere garantito l’accesso a tutti in maniera uguale”.

ECONOMIA – SALVATAGGIO BANCHE COSTERA’ A SAN PAOLO 475 MILIONI DI EURO

LA BANCA FINANZIERA’ IL FONDO DI RISOLUZIONE
La partecipazione al salvataggio dei quattro istituti italiani in crisi costerà a Intesa Sanpaolo 475 milioni di euro. Lo comunica in una nota l’istituto guidato da Carlo Messina. La banca finanzierà il fondo di risoluzione con 1,33 miliardi di euro di prestiti.

TENNIS – COPPA DAVIS A BRUXELLES: INGENTI MISURE DI SICUREZZA

SI GIOCHERA’ DA VENERDI’ A DOMENICA
Tra imponenti misure di sicurezza la squadra britannica di Coppa Davis, capitanata dal n.2 del mondo Andy Murray, è arrivata a Bruxelles: da venerdì a domenica è in programma a Gand la finalissima contro i padroni di casa del Belgio. La Federazione internazionale ha chiesto di “prendere ogni misura necessaria per garantire la sicurezza degli atleti” che prenderanno parte alla finale.

 

[Best_Wordpress_Gallery id=”1649″ gal_title=”01-01-01 Pubblicità”]

© Riproduzione riservata

------------------------------------------
------------------------------------------
------------------------------------------
------------------------------------------
------------------------------------------
------------------------------------------
spot_img

Ultim'ora

spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img