REGGIO CALABRIA – Gli uomini del Comando Provinciale della Guardia di Finanza, unitamente a quelli del Centro Operativo D.I.A. di Reggio Calabria, con il coordinamento della locale Procura della Repubblica, hanno eseguito un provvedimento di confisca, emesso dalla Sezione Misure di Prevenzione del Tribunale, che ha riguardato un ingente patrimonio, riconducibile a due noti imprenditori reggini, ritenuti contigui ad esponenti
Foto d’archiviodella ‘ndrangheta legati alle cosche TEGANO e CONDELLO di Reggio Calabria, ALVARO di Sinopoli, BARBARO di Platì e LIBRI di Cannavò, del valore complessivo stimato di oltre 214 milioni di Euro.
A seguito di una mirata attività investigativa e di analisi economico-finanziaria, gli uomini della Guardia di Finanza e della D.I.A. hanno accertato una palese sproporzione tra l’ingente patrimonio individuato ed i redditi dichiarati dai soggetti investigati, tale da non giustificarne la legittima provenienza.
Complessivamente sono stati confiscati, in Calabria e Lombardia, n. 220 beni immobili, tra appartamenti, ville e terreni, n. 9 società e n. 22 rapporti finanziari.
Irrogate anche 2 misure di prevenzione personali della sorveglianza speciale nei confronti dei citati imprenditori.
[Best_Wordpress_Gallery id=”1441″ gal_title=”01-01-01 Pubblicità”]
© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali
Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.