sabato 19 Luglio 2025
redazione@obiettivonews.it - 342.8644960
Direttore: Magda Bersini
spot_img

INGRIA – La Sagra della Polenta apre la stagione autunnale

spot_img

INGRIA – Domenica scorsa si è tenuta a Ingria la consueta sagra della polenta che apre la stagione autunnale del turismo ingriese, che si concluderà il 25 ottobre con la Sagra della Castagna.

“La particolarità della sagra della polenta di quest’anno è stata l’affluenza turistica esterna, – commentano gli organizzatori, – che ha visto un afflusso di circa 150 persone, la maggioranza delle quali di provenienza esterna alla Val Soana e perfino alla stessa Provincia di Torino: addirittura si sono potute notare nei parcheggi del Capoluogo alcune targhe di auto estere come Svizzera e Germania, non tanto usuali da vedere nei nostri confini.”

Gli organizzatori proseguono: “La partecipazione di turisti esteri riteniamo sia un importante traguardo da raggiungere per le Nostre Valli, che spesso sono interessate solo da un turismo locale, a differenza di luoghi come la vicina Val d’Aosta che attraggono persone da ogni parte del mondo. Riteniamo sia fondamentale valorizzare le nostre tipicità per poter essere conosciuti anche al di fuori della provincia, tramite per esempio la pubblicizzazione delle nostre risorse paesaggistiche ed enogastronomiche”. Ricordiamo infatti che quest’anno il Comune di Ingria tramite la Pro Loco è stato insignito anche della denominazione di “Città del Castagno”, tipicità territoriale riservata a soli circa altri 100 Comuni della penisola.

La giornata, oltre alla vendita e all’esposizione delle varie tipologie di polenta allestita dai gestori del Mulino di Piova (risalente ai primi anni del XVII secolo), ha visto anche la partecipazione dei volontari della Onlus “Teniamoci per mano”, che raccogliendo fondi hanno intrattenuto grandi e piccini, ricordando così la loro opera di Clownterapia e Comico Terapia che effettuano durante tutto l’anno in diverse strutture pediatriche e nelle case di riposo sul territorio nazionale.

L’Amministrazione Comunale e la Pro Loco di Ingria rimandano quindi l’invito non solo alla sopracitata Sagra della Castagna, ma anche alla Festa della Transumanza di Pont Canavese, dove domenica 4 ottobre saranno presenti in piazza nello stand di promozione turistica della Valle Fantastica.

 

[Best_Wordpress_Gallery id=”997″ gal_title=”01-01-01 Pubblicità”]

------------------------------------------------------------------------------

© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore. Ci scusiamo per i loghi evidenti su foto e video ma siamo obbligati a causa di alcuni colleghi per niente professionali

Per restare sempre aggiornato con le notizie di ObiettivoNews, iscriviti ai nostri canali gratuiti:
la newsletter di WhatsApp per le notizie di Cronaca (per iscriverti invia un WhatsApp con scritto NEWS ON al 342.8644960);
il nostro canale Telegram (ObiettivoNews);
il nostro canale WhatsApp https://whatsapp.com/channel/0029Va9vIQO30LKS6x1jWN14 con le notizie selezionate dalla nostra redazione.

ALTRI ARTICOLI CHE TI POTREBBERO INTERESSARE

spot_imgspot_img
spot_img
spot_imgspot_img
spot_imgspot_img